28 ottobre e 3 dicembre ore 21.00
TITOLO:
Match d’improvvisazione teatrale
Compagnia: I Plateali. Varese. IT
A cura di: Michelangelo Consiglio
Con: Gli attori dell’associazione I Plateali.
Il Match è uno spettacolo che esalta la creatività, la fantasia e la prontezza di spirito di artisti che, sulla scena, sono allo stesso tempo e nel medesimo istante, attori/autori/registi. Il Match coinvolge attivamente il pubblico che assiste, ogni volta, ad una rappresentazione completamente diversa e, naturalmente, irripetibile.
Il Match consiste in una partita fra due squadre composte da quattro a sei giocatori ciascuna, guidate da un allenatore (o coach). Un arbitro (che veste la divisa in uso nell’Hockey su ghiaccio), propone dei temi (sconosciuti ai giocatori), sui quali gli attori sono chiamati ad improvvisare. Dopo un riscaldamento iniziale, in cui le due squadre si mescolano, una sirena dà inizio all’incontro.
30 ottobre ore 16.30
Spettacolo bimbi:
“ Paip & Topolain”
Compagnia : Patatrak, IT
Di e con: Valentino Rossi e Federico Pastore
Paip & Topolain sono alle prese con un nuovo caso da risolvere ma questa volta il problema è più grosso del solito...la loro adorata Nonna Peiper è rimasta vittima di un incantesimo. Nella sua casa succedono cose strane...colpa di una misteriosa valigia magica che la costringe ad allontanarsi dai suoi cari nipotini. L'urgenza di far tornare presto l'adorata "Nonnina" e poter riassaporare i suoi favolosi biscottini alla mela, metterà coraggio e inventiva nella "zucca" dei nostri amici. Gags esilaranti, folli personaggi e tanta musica! PATATRAK mette in scena questo spettacolo che intende portare all'attenzione, in maniera giocosa e divertente, il problema della graduale scomparsa delle tradizioni familiari, simboleggiate dalla figura della nonna. La maestria della nonna ai fornelli rischia di estinguersi insieme a tutti i sapori della tradizione che hanno scandito da sempre le fasi della nostra vita, rendendo sempre più debole il desiderio di aggregazione. Nello spettacolo questa minaccia è rappresentata dalla figura emblematica di una valigia magica.
11 Novembre 2011, ore 21.00
Titolo spettacolo:
“Gong, solo i più forti sopravvivono!”
Compagnia: I Plateali, IT
A cura di: Michelangelo Consiglio
Con: Gli attori dell’associazione I Plateali.
GONG è uno spettacolo veloce e incalzante, in cui il pubblico è parte attiva della serata. Personaggi forti, storie deliranti, battute e gag la fanno da padrone.
Otto attori, un presentatore/mattatore, due assistenti e un musicista animano questa gara di improvvisazione dal ritmo serrato che decreta, alla fine dei giochi, un “campione” di improvvisazione. Prima di ogni improvvisazione, il presentatore estrae dei numeri da un bussolotto e tira a sorte gli attori che dovranno recitare. L'improvvisazione ha inizio grazie alle indicazioni e ai suggerimenti dati dal pubblico e, alla sua conclusione, il pubblico valuta con l'applauso, se l'improvvisazione è stata “non buona”, “così-così“ o “grandiosa”. Sulla base di questi voti i singoli attori ricevono un punteggio.
Dopo alcune improvvisazioni, le luci si abbassano e la musica di accompagnamento diventa più triste. Gli assistenti calcolano i punteggi e inseriscono il nome dell'attore che ha ricevuto meno punti in una busta, poi consegnata al presentatore. Gli attori sono ora schierati sul palcoscenico e, all'apertura della busta, viene chiamato colui/colei che dovrà lasciare lo spettacolo.
Lo spettacolo continua con altre estrazioni, improvvisazioni, valutazioni del pubblico ed eliminazioni fino ad arrivare alla finale tra gli ultimi due attori rimasti a contendersi la vittoria. Il pubblico decreta a questo punto il vincitore.
18 e 19 novembre ore 21,00
Titolo dello spettacolo:
“Ultimo”
Compagnia. Teatro Corame, Bologna, IT
Testo e regia di: Paolo Fronticelli
Con: Francesco Marchi, Alice Corni, Paolo Fronticelli, Cristina Gianni
“La felicità e l’entusiasmo hanno il seme dell’indipendenza, l’indipendenza ha il seme della ribellione, la ribellione conduce al cambiamento.”
Ultimo descrive la storia di una città portata all'autodistruzione dalla corruzione che la logora dall'interno. Sarà la nascita del nuovo erede al trono, a far scaturire impulsi di cambiamento. Protagonisti di questo mutare saranno i giovani che a prescindere dal loro rango di provenienza, dal sesso, dagli ideali, non riescono a riconoscersi in una legge tanto antica e radicata quanto logora. Il disequilibrio tra le nuove forze e l'inerzia della tradizione da forma alla tragedia.
Ultimo è uno spettacolo tragico, con accenti comici. In esso si combinano il linguaggio proprio della maschera e quello della narrazione epica.
Le vicende raccontate incarnano nodi storici dei nostri tempi, indagano il rapporto tra vita, legge e cambiamento, riprendendo uno stile e una struttura simile a quella classica.
20 novembre 2011 ore 16.30
Titolo dello spettacolo:
“Il bau baule”, spettacolo per bambini.
Compagnia StagePhotography, Ascona, CH.
Di e con: Stefania Mariani
Regia di: Bernard Stöckli
La signora Felìcita ha trovato un... “Bau Baule”. Sono diventati grandi amici. Insieme vivono avventure colorate, strampalate, profumate... Da guardare, da ascoltare, da toccare, da sognare.
I protagonisti di questo gioco teatrale sono una signora, il suo amico baule e la lana.
Di lana sono fatti gli oggetti che abitano il baule. Appaiono filo, gomitolo, calza… ed altro ancora fino a “mamma pecora” in un gioco di colori e di morbide magie. Attraverso un linguaggio scandito da suoni, gesti, movimenti, manipolazione di oggetti… si stimola l’attenzione, la curiosità, la percezione e la fantasia del bambino. L’intento è di promuovere “un’ecologia della mente”, una mente sana, che sappia mantenere sveglia la capacità di stupirsi, di immaginare che i bambini hanno ma che è continuamente messa in pericolo dalla televisione, dai mezzi multimediatici e dall’iperattività di noi adulti. Così diamo spazio alla “danza delle piccole cose” e alla poesia delle immagini.
www.cambusateatro.com info@cambusateatro.com
organizzazione & promotion +41 78 9084321
prenotazioni & contatti Elisa +41 78 6381197 Laura +41 788639992
ufficio stampa Leonardo Modena +41 79 4137124
CAMBUSATEATRO Piazzetta Remo Rossi, cp 407, 6604 Locarno - Svizzera