Ballo di Primavera
Venerdi 11 maggio dalle 19:30 alle 00:30, Teatro Sociale Bellinzona
Tornano in pista i favolosi anni ‘50 Con il Ballo di Primavera, che farà da prologo alla Festa Danzante, rivivranno venerdì 11 maggio dalle 19.00 al Teatro Sociale Bellinzona le magiche atmosfere dei favolosi anni ’50. Organizzato dall’Associazione Amici del Teatro Sociale, il Ballo di Primavera trasformerà il teatro in una suggestiva sala da ballo: tolte le poltroncine dalla platea, ci sarà tutto il posto per eleganti volteggi e raffinati passi al ritmo di un’orchestra dal vivo, mentre ai due bar ci si potrà dissetare e dai palchetti si osserverà chi balla.
A far rivivere gli anni ’50 sono stati chiamati i Jumpin’up, un gruppo dedito alla musica Swing, Jive e Jump Blues italiana e americana, composto da otto musicisti siciliani. I Jumpin’up, costituitisi nel 2005, intendono riscoprire l’affascinante musica degli anni '40 e '50, la musica degli antenati italiani che si erano trasferiti in America per fare fortuna. Prima e dopo l’esibizione dell’orchestra e durante le pause i balli al Teatro Sociale continueranno con il favoloso dj Doctor Boogie. Fuori dal Teatro Sociale saranno esposte delle meravigliose automobili anni 50 e altre sorprese aspetteranno i partecipanti all’interno.
Prezzo d’entrata Fr 25.- / Fr 20.- per gli Amici del Teatro Sociale e per i possessori del Pass della Festa Danzante 2012.
La prevendita è in corso presso Bellinzona Turismo, tel. 091 825 48 18
Viaggio per il mondo senza passare dal check-in
Sabato 12 maggio 10:30, partenza dal Viale Stazione al www.teatrosociale.ch/ Teatro Sociale Bellinzona
Animazione per le vie della città fino a Piazza Collegiata e proseguimento dell’animazione danzante fino al Teatro Sociale.
Danze del mondo
Sabato 12 maggio 12:00 - 14:00 & 15:00 - 17:00, Teatro Sociale Bellinzona
Due momenti interattivi con il pubblico con lezioni ed esibizioni di danze del mondo.
Coordinamento: Laura Catteruccia del Dance Studio Gimnasium in collaborazione con ABCDanza, Isis Osiris, Rosa de Fuego, Vinci e Adri e altre scuole del Bellinzonese.
Impulse Dance – Presentazione di performance di danza
Sabato 12 maggio 20:30, La Fonderia Bellinzona
Performances di danza ed esposizione di arti visive. La serata proseguirà con un Dj Set di Jesterwild. Con: Markus Zohner & Gabriele Marangoni, Lucie Eidenbenz,Lorena Dozio, Debora Giampani, Filippo Armati & Lucas Surija Keist.
Responsabili Filippo Armati e Tiziano Mincioni
Informazioni www.lafonderia.ch
Corsi di danza
Domenica 13 maggio 11:00 - 18:00, Dance Studio Gimnasium Castione
Docenti professionisti insegnano i passi fondamentali di molti stili diversi di danza. Non occorrono iscrizioni né conoscenze preliminari. ll corsi che richiedono abiti speciali sono indicati nel descrittivo su www.festadanzante.ch
La festa danzante 2012 in Ticino
I teatri, le scuole di danza e di ballo e le compagnie di danza ticinesi in occasione della festa danzante celebreranno la danza portandola tra la gente, nelle piazze, nei musei, nelle strade e in molti luoghi urbani insoliti per ricordare a tutti la gioia e il piacere del corpo in movimento.
Durante il fine settimana del 12 e 13 maggio, oltre ai molti corsi proposti dalle scuole - con un’offerta davvero vasta, dall’hip hop al tango, dalla danza contemporanea al valzer, per permettere ad ognuno di scegliere quello che lo incuriosisce maggiormente - ci saranno tanti eventi speciali. Sono infatti numerose le sorprese offerte a tutto il pubblico, siano essi grandi o piccini, professionisti o principianti, sportivi o sedentari.
Spettacoli itineranti, perfomance urbane, danze del mondo, un viaggio entusiasmante nel pianeta del ballo e della danza, che attraverserà molte città da Chiasso, a Mendrisio, da Lugano, a Bellinzona e Losone.
Il costo del pass per partecipare ai corsi è di 15.- CHF, fino a 16 anni è gratis. Il pass è valevole per l’intero fine settimana, i biglietti si potranno acquistare nelle sedi in cui sono organizzati i corsi.
Partner
Dicastero Giovani ed Eventi Comune di Lugano
Rete TASI – Teatri Associati della Svizzera Italiana
Ufficio cultura Comune di Chiasso
Trivial Mass Production
Con il sostegno di
Pro Helvetia, Reppublica e Cantone Ticino DECS/Swisslos, Coop Cultura, Città di Lugano, Città di Bellinzona, Avina Stiftung
Partner Media Corriere del Ticino
La festa danzante è un progetto di RESO www.reso.ch
|