 |
|
venerdì 14 dicembre 20:45
presso il Teatro Il Cortile, via Boscioro 18, CH-6962 Viganello
In uno sguardo l'essenza di tutte le storie d'amore. la dilatazione di quell'attimo in cui nulla è ancora successo e quindi tutto può accadere. Uno spettacolo di danza che nasce dall'interesse per la ricerca di un linguaggio scenico che permetta di evocare più che narrare, in cui gli aspetti teatrali sono rarefatti e il movimento porta lo spettatore in un mondo di stati d'animo e situazioni in continua trasformazione. I Cinque elementi in scena (un tavolo, due sedie, un uomo e una donna) come un "ensemble" quasi indivisibile disegnano lo spazio e il tempo, racchiusi in una danza circolare d'infinito e universale dalla quale emergono immagini quotidiane che svaniscono appena percepite. Rare fragili "bolle" catturano le emozioni dei due danzatori e le concedono al pubblico come spiasse dal buco della serratura. i protagonisti appaiono a volte vicini, complici nella stessa avventura, a volte lontani, chiusi ciascuno nel proprio mondo, in un'altalena fra intimità e distanza. Ed è questa stessa sensazione che coglie chi guarda, una continua oscillazione fra il sentirsi ospite atteso e accidentale testimone.
Le musiche, scritte appositamente dal duo Dual Lyd, dalla decisa impronta rock, incorniciano l'azione di questo spettacolo. La produzione della compagnia MotoPerpetuo di Lugano nasce dall'incontro fra Francesca Sproccati, cofondatrice della compagnia insieme a Manuela Bernasconi, e l'attore milanese Ulisse Romanò . Rappresenta un ulteriore passo verso la definizione di uno stile e di una poetica nel lavoro artistico degli autori. Una ricerca onesta, senza ammiccamenti, che, lungi dall'esaurirsi qui, vuole mettersi alla prova con questo spettacolo.
Produzione MotoPerpetuo
Entrata 20.-/15.- (Intero/ridiotto studenti,AVS,AI,allievi MotoPerpetuo)
info e prenotazioni:
motoperpetuocfc@gmail.com o 076 420 23 84
|