Dal 8 al 11 agosto si terrà nel Canton Ticino (Svizzera italiana) un corso di 4 giorni con tecniche di danza contemporanea per persone esperte.
Due corsi giornalieri con rinomati coreografi e insegnanti si svolgeranno al centro culturale
La Fabbrica a Losone – per maggiori informazioni:
http://campodanza.wordpress.com/
http://www.lafabbrica.ch
Liz Waterhouse è una danzatrice della Forsythe Company, insegnerà principi di
Forsythe Technique improvisation.
Beyond The Body Workshop
con Liz Waterhouse
Se il tuo corpo fosse uno strumento, come lo ascolteresti e come suonerebbe? Quali sono i limiti del corpo come metafora di oggetti? Lavorando come danzatrice per la Forsythe Company e in seguito al mio recente studio nel metodo GYROTONIC®, questo workshop rifletterà con il modo con cui pensiamo al nostro corpo, riferendosi alle esperienze del movimento e lavorando sulla consapevolezza nella sensazione, nel pensiero e nell’intenzionalità. Pensando il corpo i parti sarà bilanciato a relazioni connettive e altri tipi di organicità – specialmente spirali e catene energetiche. Le lezioni verranno costruite con un riscaldamento che si svilupperà maggiormente verso improvvisazioni guidate.
Quantum Technique
con Margarita Kennedy e Filippo Armati
Margarita Kennedy e
Filippo Armati insegneranno principi di
Quantum technique, una tecnica che i due coreografi hanno sviluppato nella loro ultima creazione che si basa su isolazione dei movimenti, composizione istantanea, consapevolezza del corpo e possibilità di comporre istantaneamente con continuità. Hanno sviluppato degli strumenti che aiuteranno i danzatori a imparare i principi di base della tecnica Quantum velocemente. Una volta imparati i principi base, lavoreremo a livello mentale e immaginativo, durante il movimento, con variazioni sui tradizionali concetti di spazio e tempo.
Biografie:
Elizabeth Waterhouse è una danzatrice, una performer, un’autrice, un’insegnante e una ricercatrice. Oltre a lavorare con la Forsythe Company, é stata consulente per i progetto interdisciplinari Synchronous Objects and Dance Engaging Science, pubblicando articoli e testi in libri e giornali. In qualità di drammaturga e assistente alla produzione di Forsythe ha collaborato a Sider (2011) e al progetto di Musica e Teatro Josefine (2012) in Krefeld. Come coreografa ha recentemente creato Don’t Play! per la Schaubühne Lindenfels in Lipsia (2013).
Molto attiva come insegnante e ricercatrice, Liz è stata consulente all’accademia di danza Paulucca nel 2012 per il progetto InnoLernenTanz e ha collaborato a progetti come Tanzlabor21 e the HfMDk a Francoforte, TanzNetzDresden, all’università di Stamford e alla Facoltà di danza di Roma, oltre ad altri porgetti. Queste ricerche si sono sviluppate in altri metodi di allenamento e pratiche, che includono strength training, dance medicine, core integration (certificato nel 2010 nel Pilates Mat at the Kane School), oltre al GYROTONIC® method (che otterrà nel 2014).
Margarita Kennedy ha un diploma BA in danza e coreografia ottenuto al ArtEZ Hoogeschool voor de Kunsten in Arnhem in Olanda. Ha danzato con coreografi internazionale come Roberto Zappalà e Ann van den Broek. Dal 2006 realizza lavori propi in collaborazione con diversi istituti: Tanzhaus Zürich / Korzo Produktiehuis Den Haag, Lantaren Venster Rotterdam / Teatro Foce Lugano. Al momento vive a Basilea dove lavora come danzatrice, pedagoga e collabora con artisti di altre discipline artistiche. Recentemente ha creato il trio Hirschfeld- dreamers sometimes remember, il Solo Il cielo, gli alberi, la pelle e tu e in collaborazione con Filippo Armati il duo Quantum.
Filippo Armati – originario di Bellinzona (Svizzera italiana) è laureato in studi culturali all’università di Bologna (MA), ha inoltre studiato danza e fatto ricerca al Laban Centre di Londra e al corso di ricerca Ex.er.ce di Montpellier (corso guidato da Xavier Le Roy). Ha lavorato come danzatore e performer per diverse compagnie in diversi paesi (Felix Ruckert, Nir De Volff, Heike Henning, Cathy Sharp, tra le altre), e produce lavori suoi dal 2003 (Tc-No, Indancities, My Life as an Art Piece, Illegal Art, Quantum – alcuni dei suoi lavori più rappresentati). Con Quantum ha sviluppato assieme a Margarita Kennedy dei nuovi concetti sul movimento e stanno attualmente ancora lavorando allo sviluppo di queste idee che hanno presentato nel loro primo lavoro Quantum. Una seconda fase del lavoro seguirà presto. Nel 2010 fonda Performa, un festival di arti performative che si svolge ogni anno a Losone (Svizzera italiana).
Registration:
Il progetto é sostenuto dal progetto Interreg Per Corpi Visionari.
In ragione di questo sostegno, possiamo offrire il workshop a prezzi veramente convenienti.
120 Sfr.- (100 €.-) Per i corsi
150 Sfr.- (130 €.-) Per i corsi + alloggio
Abbiamo la possibilità di alloggiare un numero di persone limitato. Contattateci al più presto per riservare il vostro alloggio.
Per ulteriori informazioni:
info@performa-festival.ch