Il programma del FIT il Festival 2013 sul sito all' indirizzo:
www.fitfestival.ch
Per l'edizione 2013 l'ABBONAMENTO AL FESTIVAL a soli FR: 99.-
vedi le info al link e il pdf allegato
www.fitfestival.ch/?page_id=1374
Contemporaneo e internazionale. Da quest’anno il FIT/Festival si delinea sempre più caratterizzando la sua programmazione. Questo il nostro nuovo obiettivo.
Ventidue edizioni, che rendono omaggio a Lugano “ madrina dell’evento” e, che definiscono il FIT come la vetrina europea della creazione contemporanea, performativa e innovativa in Ticino.
Il FIT/il Festival Internazionale del Teatro 2013 offre spazio alle nuove creazioni di alcune tra le eccellenze del panorama teatrale contemporaneo e fa tappa a Bellinzona, Ascona e da quest’anno anche a Manno. Mantiene il suo quartier generale al Teatro Foce di Lugano e si offre ancora come un luogo privilegiato di visione.
Entriamo nel vivo del programma: fanno tappa quindi al FIT/Festival due grandi produzioni svizzere che hanno fatto il giro dei teatri e dei festival europei:
Theater Hora e Jérôme Bel, artista coreografo fondamentale nella scena contemporanea degli ultimi venti anni. Una performance non convenzionale, come ci si può aspettare dal pioniere francese.
Yan Duyvednak e Roger Bernat con un Amleto in cui finzione e realtà sfumano e accolgono sulla scena, veri giudici del Foro ticinese a celebrare un processo, per la morte di Polonio. Tappa a Manno e Bellinzona.
Dall’Inghilterra arrivano i
Forced Entertainement che il quotidiano inglese "The Guardian" definisce “la più brillante compagnia inglese di teatro sperimentale.
Olivier de Sagazan con una performance che “prende allo stomaco” dove grazie all’argilla un banale impiegato si forma e si deforma assumendo sembianze mostruose.
I Muta Imago (compagnia premio speciale Ubu , Premio della critica da parte dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro ) che debuttano con il loro nuovo lavoro a Lugano in prima assoluta.
Con
Tagliarini/Deflorian facciamo tappa ad Ascona al San Materno, in scena “Reality”, nuovo lavoro del duo performer, reduce dal premio Ubu come migliore attrice a Daria Deflorian.
E poi tre artisti che chiudono l’ultimo week-end tra acrobazie, satira e “grande opera”
Stacey Sacks, donna clown che arriva dallo Zimbabwe con un Not normal show, tra diamanti e critica ai dittatori, reduce dal successo ottenuto al Festival Clownin a Vienna.
I circensi ma non solo, di
El Grito che fanno tappa a Bellinzona, con uno spettacolo per tutto il pubblico e
David Espinosa, artista spagnolo, che con le sue “piccole 300 comparse” ci darà conto della sua eccentricità, tanto spassosa quanto pungente, ospite quest’anno alla Biennale di Venezia.
E poi il FIT/Festival da sempre legato al mondo dei giovani mette in campo la selezione 2013 dei cinque titoli in concorso del FRINGE/L’AltroFestival, destinati agli adolescenti e alle scuole ma che viaggiano bene anche con il pubblico adulto.
Nuova veste online sul nostro sito dalla grafica semplice e interattiva dove con un semplice click potrete vedere trailer degli spettacoli in programmazione, collegarvi ai nostri social, Facebook, Twitter, entrare nel nostro blog, seguire su you tube le video interviste agli artisti.
E tra le NEWS l’imperdibile promozione
99X99 i’m lovin’ fit: l’abbonamento che vi fa risparmiare sul serio! Una storia d’amore lunga dieci giorni affinché il denaro non sia un problema!
Abbonamento a tutti gli spettacoli del FIT a soli fr 99.-
Poche le regole, straordinario il risparmio:
numero limitato a solo 99 abbonamenti e valevole su Lugano
acquistabile entro il 20 settembre
prenotazione obbligatoria 10 giorni prima degli spettacoli
Parallelamente al festival, gli
Eventi collaterali.
Tra questi, oltre a Conversazioni, usuali appuntamenti dopo spettacolo, il secondo anno di “Cantieri”
TRE60TEATRO. Un workshop di approfondimento alla visione.
Nuova linfa anche per il Giornale del festival, che vedrà in campo giovani adolescenti appassionati di teatro. Bar e bistrot fino a notte.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio festival:
Viale Cassarate 4
Lugano
tel: +41 (0) 91 922 61 58
tel: +41 (0) 76 305 96 73
info@fitfestival.ch
www.fitfestival.ch