www.progettobrockenhaus.com
“E’ una fredda serata di fine autunno. Bruno Schulz è ancora bambino. La madre entra in camera sua e lo trova intento a nutrire alcune mosche con granelli di zucchero. Stupita, gli domanda cosa mai stia facendo. “Le sto irrobustendo per l’inverno”. Vero o falso che sia l’aneddoto, di certo quel bambino non poteva immaginare che da lì a pochi anni sarebbe giunta una delle epoche più buie dell’umanità. Un lungo inverno nel quale, come mosche, sarebbero morte milioni di persone. Tutti umiliati, straziati, trucidati. Lui tra questi.”
Lo spettacolo si basa sulla vera vita di Bruno Schulz, scrittore, giornalista e disegnatore polacco ucciso dai nazisti. Il progetto “Bruno” nasce dall’incontro coi testi dello scrittore Bruno Schulz, uomo schivo e introverso che portava dentro di sé un ideale: maturare verso l’infanzia. Tornare cioè alla semplicità di essere bambino. Tutta la vita di Bruno è un chiaro esempio di come l’immaginazione sia una potente ancora di salvezza per l’individuo e di come l’essere diverso non precluda nessuna possibilità. La diversità, quindi, come opportunità.
programma completo del FIT allegato in pdf
Ufficio Festival
Viale Cassarate 4 / CP 628
CH-6906 Lugano
tel.: +41 (0)91 922 61 58
info@fitfestival.ch