 |
|
libero adattamento dall’ omonimo libro di Bruna Martinelli di Avegno
SABATO 26 APRILE, 17.30, piazza della fontana, Avegno. Se brutto tempo, SABATO 3 MAGGIO, 17.30
con Moira Dellatorre
regia Diego Willy Corna
flyer in pdf allegato
FRA LE PIEGHE DEL TEMPO
Un inno alla terra e a tutto ciò che offre, dai profumi e i sapori genuini di un tempo, al cibo, dall'odore delle foglie fino al sentore delle stagioni, le castagne...
Un salto nel passato fa tornare Bruna bambina, giocando vivacemente in paese, pure sempre pronta e disponibile per i lavori nei campi e a casa. Amante assidua della lettura, non si cura di chi sostiene che leggere, per le donne è “peccato”, lei continua a divorare libri.
Si da molta importanza anche alla fede sin da bambini. Il Natale è l'evento dell'anno, una cosa magica.
Il lavoro nei campi assume un'importanza vitale.
I personaggi di Avegno danno un tocco divertente e poetico a tutta la storia.
Lo spettacolo si svolgerà volutamente all'aperto, nei luoghi più suggestivi e ritenuti più idonei dei paesi di valle, come Avegno, Cevio, Sonogno, Bosco Gurin.
Vuole essere un omaggio alla scrittrice, e un ritratto di vita contadina al femminile, basato su un carattere forte e coraggioso com'è quello di Bruna Martinelli. Una vita che non si può rimpiangere ma nemmeno dimenticare.
www.tiraccontounastoria.ch
Ci saranno altre repliche:
Giovedì 1 maggio,15.30 Sonogno, Piazza. Se brutto tempo, domenica 4 maggio, 15.30
Domenica 18 maggio 16.30 Cevio, cortile esterno museo. Se brutto tempo: centro dell'artigianato, sempre a Cevio.
Giovedì 31 luglio 20.30 Monti di Rima (Val Lavizzara). Se brutto tempo, sabato 2 agosto, 20.30
Domenica 9 agosto 17.00 Bosco Gurin.
|