11.00/12.00 Danza classica - 10/12 anni (fino a 15 anni per formazione in Danza moderna/contemporanea)
12.15/13.30 Danza classica più punte - 13/15 anni (fino a 18 anni per formazione in Danza moderna/contemporanea)
14.00/14.45 Danza moderna/contemporanea – 10/13 anni
15.00/15.45 Danza moderna/contemporanea – 14/18 anni
dalle 16.00 Consulenza Danse Suisse (30 min. a persona)
Iscrizione Audizione e Consulenza Danse Suisse entro il 12 Maggio 2014
Informazioni +41(0)78/837.41.43
Iscrizione info@afpdanza.ch /
www.afpdanza.ch
Le Talent Classes sono classi speciali pre-professionali che si svolgono regolarmente tutti i sabati dopo aver sottoposto i candidati a un'audizione preposta da Danse Suisse di Zurigo.
Esse offrono la grande opportunità ai giovani talenti di lavorare con un pianista e dunque di avvicinarsi alla realtà della professione; di approfondire il discorso su quello che la formazione del danzatore interprete comporta e danno loro la possibilità di essere instradati concretamente e seriamente verso un eventuale futuro professionale.
Sono aperte anche a quei candidati che seguono una formazione post obbligatoria congiunta alla danza.
AFPDanza
Obiettivi
L’Associazione Formazione Professione Danza si propone quale organismo interfaccia per professionisti, aspiranti professionisti e qualsiasi persona o ente interessato alla danza (classica, contemporanea, moderna e altre forme di danza scenica) al fine di promuoverla e di favorirla sul nostro territorio.
Contesto La danza come passione, una professione
AFPDanza è il prodotto del desiderio di professionisti ticinesi che credono nell’importanza di tutelare la qualità dell’insegnamento pedagogico e didattico della danza. Come tutte le professioni anche quelle della danza devono beneficiare di regolamentazioni appropriate e di considerazioni opportune; in questo scenario è fondamentale che l’insegnate sia qualificato perché responsabile di proporre agli allievi un contesto artistico culturale idoneo e un adeguato apprendimento della danza al fine di contribuire allo sviluppo psicofisico di ognuno di loro.
Attività
Essere portavoce in Ticino, del lavoro svolto a livello svizzero in materia della professione del danzatore interprete e del maestro di danza. Identificare, creare e applicare i presupposti per un appropriato apprendimento sia amatoriale sia professionale della danza. Sostenere una corretta educazione della danza a partire dall’età scolare; garantire, durante l’età adolescenziale un programma di studio della danza idoneo e indispensabile per il futuro professionista e promuovere la formazione congiunta scolastica e professionale per i giovani talenti che decidono di intraprendere la professione del danzatore interprete. Vegliare che l’offerta dell’insegnamento della danza sia professionale a ogni suo livello.
Pubblico
Proporre un insegnamento accurato della danza fin dai primi passi a volte forma dei futuri professionisti; in ogni caso genera sempre un pubblico informato, attento e interessato.
In definitiva sarà il pubblico a beneficiare della qualità dell’impegno e delle scelte consapevoli di tutti gli attori coinvolti (famiglie, insegnanti, associazioni, istituzioni, ….) intrattenendosi con spettacoli di alto valore tecnico, scenico e artistico.
www.afpdanza.ch