Perché l’arte lascia il segno
La vita è creatività, estro e fantasia.
L’essere umano da sempre ricerca, tra i suoi bisogni, l’approfondimento culturale. Un movimento che lascia una traccia, delle orme. Non ha importanza la forma della nostra impronta, sia essa formata da due piedi uniti, dal timbro di una stampella o dalla scia di una carrozzina: ogni persona, se lo desidera, deve poter esprimere la propria creatività, al di là di ogni impedimento di natura fisica.
La Federazione Ticinese Integrazione Andicap (FTIA), l’Associazione Teatro DanzAbile si sono unite allo scopo di dare visibilità alle forme d’arte integrate o proposte da persone con disabilità. È nato così “Orme”, il primo festival all’interno del nostro territorio dedicato all’arte e all’andicap.
Dal 2015 Orme Festival entra ufficialmente nel circuito “integrART” (www.integrart.ch), rete nazionale dedicata all’arte integrata e alla disabilità sostenuta e promossa da Migros-Kulturprozent di Zurigo in collaborazione con i festival Wildwuchs-Basilea, Out of the Box- Ginevra e Community Arts Festival- Berna.
Traguardo importante per Orme a dimostrare che in Ticino la cultura integrata è riconosciuta anche a livello nazionale ed internazionale offrendo proposte di alto contenuto artistico e professionale.
Orme 2015 offrirà spettacoli di notevole impatto artistico ed emozionale, una masterclass di danza, un workshop di danza integrata per grandi e piccoli e due installazioni per avvicinarsi ancora di più al pubblico.
Informazioni dettagliate su www.ormefestival.ch
Giovedì 28 maggio
19.00 Apertura del Festival con aperitivo offerto e presentazione del programma (Teatro Foce)
20.30 Accademia Arte della Diversità (I) - “Personaggi” (Teatro Foce)
Al termine dello spettacolo incontro gli artisti
Venerdì 29 maggio
20.30 Stopgap Dance Company (UK) - “Artificial things” (Teatro Cittadella)
Al termine dello spettacolo incontro con gli artisti
Sabato 30 maggio
10.00/13.00 Workshop Stopgap (Teatro Foce)
16.30 e 18.30 Kollektiv Frei_Raum (CH) “Home“ (Parco Ciani, entrata libera con offerta)
Al termine dello spettacolo incontro con gli artisti
20.00/22.00 Mobile Akademie Berlin “Mercato Nero” (Studio Foce)
Assicuratevi un posto al tavolo di conversazione per 1.- CHF
Check-In dalle 19.30
Domenica 31 maggio
16.30/18.00 Workshop di teatro-danza (Teatro Pan)
20.30 Panaibra Gabriel Canda - “Borderlines” (Teatro Foce)
Al termine dello spettacolo incontro con gli artisti
Chiusura del Festival con rinfresco offerto
da Giovedì 28 a Domenica 31 maggio
10.00/23.00 TricksterP - “Sights Reloaded” installazione (Teatro Foce)
allegato in pdf il programma dettagliato
Prezzi
Spettacoli al Teatro Foce:
interi CHF. 15. - ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF.10.-
Spettacolo al Teatro Cittadella:
interi CHF. 20. - ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF.15.-
Per riservazioni:
Orme Festival: info@ormefestival.ch - Tel. +41 (0) 76 305 99 42
Teatro Foce: sportello.foce@lugano.ch Tel. +41 (0) 58 866 48 00