danza: Beatriz A. Navarro
Nella chiesa di Marco si ballava fino all'estasi, in quella di Paolo no. Forse perché Paolo si era convertito cadendo da cavallo? E perché S. Ermacora il santo patrono di Udine fa inciampare e cadere? E cosa c'entrano con questo le contadine del Salento che si rotolavano per terra al suono della taranta e le contadine del Friuli che danzavano sul sagrato delle chiese? Chi era il musicologo Mainerio accusato dall'inquisizione di avere rapporti col diavolo? E perché questa storia riguarderebbe anche Como ed il Ticino?
È una storia lunga 2000 anni. Ferruccio Cainero la racconta e Mario Crispi (Agricantus) Juri Cainero, Neda Cainero e Beatriz Navarro ve la suonano e ve la ballano, in uno spettacolo avvincente e divertente, colto e popolare.
www.ferrucciocainero.ch/it/home/
Replica:
17.10.2015
Aula Magna scuola media di Stabio
Ore 20.30