Una leggenda della Tanzania, racconta che sotto le montagne e i fiumi africani si nasconde un gigante che dorme.
Di e con Vicky De Stefanifauni
Narrazione accompagnata da canti e strumenti africani dal vivo, adatto anche ai più piccoli.
Il gigante Lulù si sveglia soltanto quando ha fame e alzandosi distrugge e crea nuovi luoghi e mangia tutto e tutti quelli che per disgrazia gli si trovano vicino. Così è capitato che un giorno si è mangiato la gente di un intero villaggio.
Uomini, donne e bambini mangiati dal gigante continuano a vivere nella sua pancia, ricordando con nostalgia i lavori quotidiani, i canti e le leggende di quando vivevano all'aria aperta e cercano in tutti i modi di uscire. Escogitano un piano, ma la fuga li costringe a farsi piccoli piccoli, trasformandosi in un nuovo popolo: i Pigmei.
Il pubblico è invitato a partecipare direttamente a quest'avventura, dentro e fuori dalla pancia di Lulù, in compagnia dei buffi personaggi della foresta.
30 anni in cifre Fondazione 1986 Direzione artistica Santuzza Oberholzer
40 produzioni con la partecipazione di 80 artisti.
2’700 rappresentazioni per 300'000 persone
in allegato documento in pdf:
Teatro dei Fauni associazione culturale
30 anni di attività a Locarno e nel mondo.
Tra le radici...le ali