Chi se non Bertolt Brecht ha osato decodificare con ironia e lucidità visionaria un discorso serio sul proprio tempo e sulla propria storia? Un’opera da 3 soldi, dalle stelle alle stalle è una produzione di Progetto Brockenhaus in collaborazione con Teatro DanzAbile ed è liberamente ispirato a L’opera da tre soldi di B. Brecht.
Lo spettacolo si confronta con le tematiche dell’ amore e del possesso, della libertà e della prigione, della dignità e dello sfruttamento. Mendicanti, delinquenti, prostitute, una moltitudine di donne vestite da sposa, creano un intreccio di situazioni teatrali, danzate, corali e grottesche. Chi se non gli artisti dei nostri giorni possono animare una riflessione sulla condizione delle realtà emarginate? Le poetiche delle due compagnie si sono incontrate per creare insieme un linguaggio artistico che prende forma dalla contaminazione di teatro, danza e musica. L’incontro ha generato un lavoro di integrazione dal quale si è sviluppato un lavoro sulla presenza scenica con l’intento di interpretare un personaggio pur rimanendo sé stessi.
creazione e regia: Emanuel Rosenberg, Elisabetta di Terlizzi
interpreti: Laura Coda Cantù, Elisabetta di Terlizzi, Piera Gianotti, Viviana Gysin, Aida Ilic, Elena Milani, Francesco Manenti, Bintou Ouattara, Emanuel Rosenberg, Daniele Zanella, Cristiana Zenari
disegno luci: Marco Oliani
scenografia: Francesco Manetti
costumi: Laura Pennisi
trucchi: Assunta Ranieri Bernasconi
co-produzione Rassegna HOME - Area Turismo ed Eventi Città di Lugano
con il contributo di: Ernst-Göhner Stiftung, Corymbo Stiftung, Fondation Alta Mane, Comune di Castel S. Pietro, DECS - Swisslos
sostegno alla tournée: Pro Helvetia
si ringrazia Neda Cainero, Spazio Inverso, Ufficio logistico-Lugano, Carrozzine Gialdi
Video promo su http://teatrodanzabile.ch/td/Produzioni.html