Rassegna di spettacoli e manifestazioni dedicata al teatro per ragazzi che intende superare i confini territoriali tra Italia e Svizzera e tra adulti e bambini
Editoriale 2015-16
Personaggi e storie in cerca di palcoscenico
Il programma di questa rassegna transfrontaliera si compone di spettacoli che si rivolgono in modo particolare ai bambini, ma capaci di suscitare emozioni e partecipazione anche negli adulti che li accompagnano. Questo uno degli intenti fondamentali che caratterizza Senza confini: creare collegamenti, unioni.
programma:
www.teatro-pan.ch/index.php?option=com_content&view=article&id=239&Itemid=40
Spettacoli domenicali per genitori e bambini dai 3 anni e per le scuole dell’infanzia, elementari e medie, dal prossimo novembre ad aprile 2016, si presenteranno oltre che a Lugano e principalmente al Teatro Foce, al Cinema Teatro di Chiasso e al Teatro Sociale di Como. Il programma di Lugano è organizzato dal Teatro Pan che, in occasione e a festeggiamento del suo 40esimo anno di attività, apre la rassegna al Teatro Foce il 15 novembre con Scherzo di neve, sua ultima produzione. Lo spettacolo di Marcello Chiarenza, già presentato nella precedente edizione al Teatro Cittadella per tutto il pubblico dai 3 anni, non mancherà di accogliere ancora numerosi spettatori.
Il titolo del ‘filo rosso’ che attraversa gli appuntamenti di quest’anno: Personaggi e storie in cerca di palcoscenico, sta a segnalare la presenza in rassegna di rappresentazioni che danno voce a personaggi famosi del mondo favolistico e non quali Peter Pan, il Brutto anatroccolo, la Bella addormentata, il Pifferaio magico, Cordelia figlia di re Lear, la principessa Turandot.
Personaggi ‘antichi’ le cui storie possono raccontarci molto ancora, raccontare di noi e far sorgere domande sul nostro vivere quotidiano.
A seguire, nel programma di Lugano: Enidutilos o Il brutto anatroccolo con Roberto Anglisani, dedicato a tutti coloro che si sono sentiti anche solo per un momento ‘un pò messi da parte’, Storia di un bambino e di un pinguino del Teatro Telaio di Brescia, una storia buffa, tenera e commovente per parlare di mondi sconosciuti che si incontrano, Pelle d’oca della giovane e abilissima Compagnia Arione De Falco di Torino, uno spettacolo sul tema del viaggio. Come prepararsi per un grande volo?
Infine, Out - se esci tu esco anch’io della compagnia Unterwasser di Roma, Menzione speciale dell'Osservatorio studentesco del Premio Scenario Infanzia 2014 nuovi linguaggi per nuovi spettatori, una storia appassionante che riprende la struttura della fiaba con il viaggio e i suoi ostacoli da superare, qui alla conquista della libertà.
Appuntamento speciale: domenica 6 dicembre allo Spazio Pan, la presentazione di Storie per crescere, note per sognare, CD- concept album nato per la ricorrenza dei 40 anni del Teatro Pan e realizzato dalla compagnia con le favole moderne di Luca Chieregato e la musica di Ilaria Pastore.
Senza confini è organizzata dal Teatro Pan in collaborazione con il Centro Culturale di Chiasso - Cinema Teatro e con il Teatro Città Murata - Teatro Sociale - Associazione Lirico Concertistica di Como. Collabora per la programmazione di alcuni spettacoli a Lugano con LuganoInScena.