Regia Laura Pasetti
Con Marco Taddei, Adele Raes, Ulisse Romanò, Laura Rullo e Massimo Leonardo Villucci
Aiuto regia Sylvia Milton
Scene Leonardo Modenao
Costumi Simona Paci
Disegno luci Manuel Frenda
Sonorizzazione Enrico Mangione
www.cambusateatro.com/stagione/tutti-quelli-che-cadono
flyer in pdf allegato
La Signora Rooney si sta recando alla stazione ferroviaria del suo piccolo villaggio, va a prendere suo marito. Nel tragitto incontra diversi personaggi particolari che le ricordano il proprio passato, obbligandola ad affrontare se stessa. Il treno è in ritardo. Quando finalmente arriva, il Signor Rooney, cieco, non riesce a fornirne una spiegazione alla moglie. Sarà un ragazzo, che accompagnava il signor Rooney, a rivelare a sua moglie la terribile causa del ritardo del treno.
La conclusione? Dio perdoni tutti quelli che cadono...
- Perchè ti fermi?
- Perchè è più facile.
La signora Rooney, che scala faticosamente il tortuoso percorso dei suoi pensieri, si avvinghia ai ricordi, si trascina sopra le colpe, si aggrappa ai rimpianti e, nonostante tutto, si rifiuta di considerare i dolori come gradini di una scala, vive dentro ciascuno di noi.
Stiamo salendo anche noi questa scala infinita, portandoci appresso il passato come un bambino mai nato, ma non lo vogliamo vedere, non ce ne vogliamo accorgere. ”Se diventassimo sordi e muti, potremmo andare avanti così fino ai cent'anni".
Il lavoro è un lavoro d’ensemble, in cui suoni e voci interagiscono e concertano con il visivo. Invito lo spettatore a chiudere gli occhi ogni tanto. A lasciarsi trasportare dal suono e ad utilizzare l'immagine solo come uno spunto, come una traccia.
Volutamente le immagini sono semplici, quasi infantili nella loro semplicità, per questo ingenue, quasi primordiali. Il testo solo, riesce a rappresentare in questo radiodramma tutte le evoluzioni del pensiero, senza bisogno di aggiungere altro.
Laura Pasetti
PRENOTAZIONI / INFORMAZIONI
info@cambusateatro.com
+41 78 8639992 /// +41 78 6381197