nell'ambito della RASSEGNA HOME
Di e con: Camilla Parini e Anahì Traversi
Allestimento audio-visuale: Roberto Mucchiut
Light designer: Giovanni Vögeli
Con la collaborazione di Adele Raes
Produzione: Azimut e Collettivo Ingwer
Co-produzione: Teatro Sociale Bellinzona
Progetto semifinalista al concorso Premio Schweiz 2015
Siamo stati avvelenati dai racconti di favole? Quali sono le favole di oggi? Chi sono principi e principesse dei nostri giorni?
“Princesses karaoke” nasce come riflessione sui nostri attuali modelli, in una società sempre più autoreferenziale, dove l’emulazione diventa la più desiderabile possibilità di esistere. Si parla di una cultura karaoke (Dubravka Ugrešić, 2014) per indicare quell’agire culturale che consente a tutti di diventare contemporaneamente star e fan, fruitori e creatori. È l’unione di narcisismo ed esibizione con la necessità nevrotica dell’individuo di lasciare un’impronta sulla superficie indifferente del mondo. La cultura karaoke è insieme collettiva, frenetica e conformista, e nasce da un compulsivo consumo tecnologico. “Princesses karaoke” porta in scena l’identità immaginata e il desiderio d’essere. Sul palcoscenico ci sono dunque due donne, che a loro volta sono attrici e fruitrici, star e fan, principesse e wannabes: Camilla Parini e Anahì Traversi.
con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino - DECS, Percento Culturale Migros, Fondazione Ernst Göhner, Comune di Agno
Intero:
CHF 20.– / LC e CCL CHF 15.–
Ridotto AVS e AI: CHF 15.– / LC e CCL CHF 10.–
Giovani < 26: CHF 10.– / LC e CCL CHF 7.–
Biglietti disponibili preso i nostri sportelli
Promotore©Dicastero Cultura, Sport ed Eventi