KUSS è una piattaforma online rivolta a docenti, artisti e istituzioni culturali di tutte i settori artistici della Svizzera, che si impegnano per trasmettere l’arte ai giovani e ai bambini.
KUSS dà visibilità ai progetti di educazione artistica. La piattaforma presenta con parole, immagini e suoni una selezione di progetti in corso per giovani e bambini svizzeri e viene costantemente aggiornata.
Siete alla ricerca del progetto di mediazione culturale ideale per la vostra scuola o istituzione? Cercate artisti o istituzioni da coinvolgere nel vostro progetto? KUSS vi aiuta mettendo a disposizione una semplice ricerca in una banca dati e organizzando progetti su misura.
Siete docenti, artisti o istituzioni che hanno ideato e realizzato un interessante progetto di educazione culturale? Vorreste presentare il vostro progetto a un pubblico più ampio? I membri iscritti alla rete KUSS hanno la possibilità di esporre i propri progetti, di entrare in contatto diretto con altri attori della educazione artistica e di commentare i progetti.
KUSS offre una panoramica sulla formazione culturale e informa sull’ampia offerta di supporto e di formazione continua in questo campo.
Con la piattaforma KUSS l’Alta scuola pedagogica di Berna PHBern, in collaborazione con la Commissione svizzera per l’UNESCO Arte e Educazione ed educartes, Berna, apporta un contributo alla promozione della formazione culturale in Svizzera.
KUSS sarà sviluppato in collaborazione PHBern e la fondazione culturale svizzera Pro Helvetia e con il sostegno della Commissione svizzera per l'UNESCO, nei prossimi mesi alla piattaforma mediazione culturale svizzera. La piattaforma nazionale includerà, tra le altre cose, una sezione completa discussione, l'espansione della base di dati per i progetti extracurricolari and uno sezione news espanso. La piattaforma durerà alla fine del 2012 come un test pilota per circa 20 partner istituzionali da tutta la Svizzera.