Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2016 la MOPS_DanceSyndrome - compagnia di danza contemporanea unica nel suo genere, composta esclusivamente da giovani adulti con sindrome di Down - proporrà negli spazi della Ghisla Art Collection di Locarno la performance Sublime SporciX, creata ad hoc in risonanza alle opere disincantate dell’artista italiana Chiara Lecca che, con i lavori proposti nell’ambito dell’esposizione temporanea Lick invita ad interrogarsi sul rapporto fra uomo e natura.
MOPS_DanceSyndrome accompagnerà il pubblico in un percorso in continua trasformazione. Una tensione fra realtà e finzione, in cui la consapevolezza dei movimenti e il silenzio del corpo diventano canale, anello di congiunzione e dialogo fra i due universi. I danzatori prendono possesso dello spazio e in un continuo capovolgimento delle prospettive, fanno cadere ogni barriera artificiale ed emergere in tutta potenza il legame intrinseco fra l’essere umano e l’animale. Inoltre le riprese delle danze catturate da una videocamera destrutturano la percezione delle sensazioni e dei movimenti vissuti.
In Sublime SporciX, realizzata sotto la direzione artistica di Ela Franscella, le coreografie originali si intrecciano con alcuni brani del celebre album “The Dark Side of The Moon” dei Pink Floyd rivisitati in una versione per sedici strumenti di Mark Hamlyn, eseguita e registrata dal vivo dall’Officina Musicale, ensemble de L’Aquila diretto da Orazio Tuccella - e su estratti musicali di “sounding stones” di Fritz Hauser.
Andranno in scena Gaia Mereu, Elisabetta Montobbio, Simone Lunardi e Simone Macchi, quattro danzatori scelti per l’occasione fra i componenti della compagnia.
La performance, della durata di 21 minuti, verrà replicata tre volte sia sabato 22 che domenica 23 ottobre con inizio alle 14.30, 16.00 e 17.30, costruendo un filo conduttore tra la danza e le opere di Chiara Lecca.
La produzione Sublime SporciX è stata resa possibile grazie al sostegno alla MOPS_DanceSyndrome di: Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Associazione Collaboratori UBS aiutano, Fondazione Denk an mich e Fondazione per la Cultura nel Locarnese.
Entrata - una performance + visita libera alla mostra permanente e alla temporanea Lick di Chiara Lecca: 25 CHF Adulti /20 CHF AVS-AI-Studenti /Bambini fino a 12 anni gratis.
Rilevazione consigliata: info@ghisla-art.ch / 091 751 01 52
flyer in allegato