venerdì 13 gennaio, ore 20.30
sabato 14 gennaio, ore 17.00
domenica 15 gennaio, ore 17.00
Spazio Officina si trasforma nel letto di un fiume, con sassi che ricreano l’atmosfera della Breggia. In questo luogo idilliaco, meditativo e portatore di bellezza di pensiero nascono “Il motivo di una danza” con la poesia di Fabio Pusterla e “Il suono delle pietre” di Beat Weyeneth e Luciano Zampar, due performance ideate e create al Teatro San Materno di Ascona.
coreografia e regia Tiziana Arnaboldi
danzatori Pierre-Yves Diacon, Valentina Moar e Claudia Rossi Valli
creazione sonora Mauro Casappa
prevendita biglietti
Teatro San Materno di Ascona
www.teatrosanmaterno.ch
oppure presso Spazio Officina la sera degli spettacoli
biglietti
CHF 20.-
CHF 15.- per i soci dell'aamm (associazione amici del m.a.x. museo)
CHF 10.- per i detentori carta AVS, studenti, apprendisti
e membri dell'associazione e-venti culturali e Club Rete Due
Entrata libera fino a 16 anni e giornalisti/e accreditati/e
m.a.x. museo e Spazio Officina