Tra le diverse iniziative per celebrare questa ricorrenza c'è anche la pubblicazione di un libro.
Il progetto vedrà la luce nell'estate del 2017 per sottolineare un traguardo, ma soprattutto ripercorrere un lungo e intenso cammino che ha segnato l'ambito culturale e sociale degli ultimi 3 decenni nel locarnese, in Ticino e in Svizzera in generale. La Compagnia Teatro Paravento di Locarno è parte integrante dell‘intenso movimento della scena indipendente che tra la gli anni 70 e 80 ha cambiato il volto del panorama teatrale europeo. E che proprio nel contesto europeo – e non solo – ha sviluppato il suo carattere internazionale.
La Compagnia si è esibita in più di 30 Paesi nei 5 Continenti, riportando così a casa propria l’esperienza del confronto internazionale. Un'esperienza artistica, ma anche umana, derivante da una moltitudine di situazioni che hanno fatto la Storia e che la Compagnia ha avuto il privilegio di vivere: dal vicino Oriente non ancora devastato dalla guerra, al Cile della democrazia ritrovata, fino ai territori della Germania dell'Est subito dopo la caduta del muro di Berlino.
Questi e altri argomenti saranno presenti nel nostro libro; opinioni, scelte tematiche, sogni di ieri e di oggi, aneddoti, il coraggio dell'utopia di chi ha sempre voluto fare del teatro e della cultura un bene comune. La redazione è affidata ad un gruppo di professionisti con una vasta esperienza che garantiscono la qualità della pubblicazione.
Come ogni progetto, anche questo ha dei costi. Per questa ragione abbiamo deciso di partecipare ad un crowdfunding del quale vi mandiamo il link in modo che possiate avere ulteriori ragguagli e sostenere il nostro progetto. Fate conoscere questo link ai vostri amici, parenti e conoscenti.
Vi ringraziamo calorosamente per il vostro sostegno!!!