Spettacolo musico-teatrale, in collaborazione con la Filarmonica Mosaico, selezionato per il concorso PonTi culturali – Gottardo 2016 indetto dalla Divisione della cultura e degli studi universitari del Canton Ticino.
Il tema centrale della pièce ruota intorno alle migrazioni. Teatro Danzabile è rimasto colpito dalla quotidiana mole d’informazioni riguardante la tragedia dei migranti. Queste realtà hanno fatto risuonare in tutti il ricordo delle partenze e migrazioni in seno alle proprie famiglie. Il Ticino è stato, e lo è tutt’ora, terra da dove le persone sono dovute partire per trovare lavoro altrove.
In tal senso l’asse del Gottardo, così come altre realtà, da separazione tra regioni geografiche diverse, è diventato per quei tanti migranti la via d’accesso verso una possibilità di sopravvivenza.
Nelle valige, le poche cose ma soprattutto la propria cultura, a cui attaccarsi saldamente quando si è lontani da casa. In questi spostamenti è inevitabile il mescolarsi di peculiarità culturali.
Regia: Emanuel Rosenberg
Interpretazione e creazione: Laura Cantù, Viviana Gysin, Emanuel Rosenberg, Daniele Zanella, Cristiana Zenari
Disegno luci: Marco Oliani
Produzione: Teatro Danzabile
Partner musicale: Filarmonica Mosaico diretta da Luca Medici
Flyer in pdf allegato
domenica 30 aprile - ore 17.30
Teatro Centro Sociale OSC, Mendrisio
sabato 13 maggio – ore 20.15
Theater Uri, Altdorf