Sensazioni in fermento!
Che si danzi o che si sia solo spettatori, la danza stimola lo spirito, suscita emozioni e avvicina le persone. Attraverso la danza l’intuizione si affina e le sensazioni si acuiscono consentendo di vivere esperienze sensoriali verso le quali siamo normalmente poco ricettivi. Quando il movimento risveglia i sensi, ci si sente immediatamente più vivi e presenti. E quando, all’improvviso, la fatica fisica prende il sopravvento, spazio e tempo sembrano perdere i loro confini.
La 12a edizione della Festa danzante attraversa tutta la Svizzera e «gioca» con i sensi coinvolgendo 29 città e comuni del nostro Paese. Grazie alla collaborazione con l’Ufficio federale della cultura, WOMB, il film di Gilles Jobin – vincitore del «Gran Premio di danza 2015» – sarà proiettato in oltre 10 città per uno stupefacente viaggio tridimensionale; mentre la coreografa ginevrina Cindy van Acker, coadiuvata da oltre 50 allievi danzatori, sfiderà la nostra vista al calar della notte. La compagnia Zeitsprung s’ispirerà ai suoni della città per creare Human BeatBox, un’inedita esperienza audio-visuale, e Mike Winter con il suo DeerGod s’interrogherà sulla nostra percezione della sacralità in un gioioso dialogo con Dio.
Nel corso dell’intero fine settimana quindici progetti nazionali circoleranno poi in più città, andando a confluire in programmazioni locali ricche e variegate in cui sono implicati non solo centinaia di danzatori professionisti e amatoriali di tutto il Paese, ma anche compagnie di rilevanza internazionale. Il tutto senza naturalmente dimenticare i numerosi corsi e le serate danzanti in cui potrete dare libero sfogo alla vostra danza.
Dal 3 al 7 maggio, risvegliamo i nostri sensi!
Reso – Rete Danza Svizzera, a nome di tutti i partner
programma in pdf allegato