Sono passati ormai trent’anni da quel lontano 1987, quando quattro artisti, mossi da grande volontà e passione, gettarono le basi per costruire qualcosa di grande, creare la prima associazione della Svizzera italiana impegnata nella tutela degli artisti e nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro.
Il viaggio è stato lungo, le opportunità di fermarsi nelle stazioni dell’arte per far salire a bordo creatività, fantasia e passione sono state tante. Raccontare trent’anni di storia, di qualunque storia, significa ripercorrere un tratto importante di vita e ricordare fatti e persone che, in modi differenti, hanno contribuito ad aggiungere un pezzo di se stessi in questa incredibile storia.
Qual è il modo migliore per raccontare questo viaggio se non facendo una festa? Ne vedrete delle belle! Vi aspettiamo numerosi!
Programma
Inizio alle 18.30 con aperitivo seguito alle 19.00 da una performance di vendita all’asta di oggetti appartenenti alle compagnie teatrali, con l’artista e regista Ferruccio Cainero in qualità di battitore.
Segue alle 20.00 una cena (su iscrizione) conviviale a base di risotto; la serata proseguirà con il concerto Terrae. Alle ore 22.00 segue una improvvisazione con gli artisti presenti. Esposizione dei manifesti più significativi dei membri del TASI.
Concerto Terrae 21.15
“Dal Ticino parte un treno, ferma in Messico poi in Puglia fa una tappa in Romania e una tapas in Spagna. Il biglietto è una chitarra, il controllore balla, il capotreno è canterino e le fermate non stan ferme. Questo treno non è soggetto a controlli doganali perché i passeggeri sono canzoni. Benvenuti a bordo!”
Canti e musiche di qui ed altrove, alcune un po’ rimescolate a causa di piccoli incidenti di viaggio ed altre inventate per necessità.
Musicisti Neda Cainero (voce, chitarra, jarana, percussioni), Juri Cainero (voce, percussioni), Yannis Basis (chitarra, oud).
Banditore dell'asta Ferruccio Cainero; Coordinatrice festa Valentina Coda.
Con la presenza di numerosi altri artisti.
Cena su iscrizione!
Info e iscrizioni
teatri@tasi.ch
078 806 70 60
091 922 61 58
Entrata libera