 |
|
Tenero Oratorio S.G.Bosco
il sabato 23 ottobre alle ore 20.30, in collaborazione con il Municipio di Tenero, Entrata libera .
Santuzza Oberholzer interprete e autrice, liberamente tratto da Albero genealogico di Piero Bianconi e Lettere dalla California di Renato Martinoni; Walter Broggini regia; Edoardo Oppliger, Patrick Soergel fotografie; Renato Martinoni consulenza storica.
È la storia vera di tre sorelle, nate a Mergoscia dopo il 1860. La vita grama, la difficoltà a trovare marito, la mancanza di prospettive e la speranza in quello che molti emigranti descrivevano come “il paradiso delle donne” hanno nutrito i sogni e il coraggio di Angelica partita nel 1885 per la California. La sorella maggiore Margherita, madre di Piero Bianconi, è rimasta in paese, salda come un faggio ad occuparsi delle bestie e delle sorelline; Mansueta, la minore, farà altre scelte. Incarnano archetipi di donne della fine ‘800, ci raccontano com’eravamo e come in parte siamo ancora. Il Teatro dei Fauni di Locarno presta particolare attenzione ai personaggi femminili spesso dimenticati dalla drammaturgia tradizionale.
|