Vi informiamo che a partire dal 1° giugno è possibile inoltrare sulla piattaforma per i contributi di sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), le domande per il sostegno di progetti nei seguenti ambiti. Saranno prese in considerazione unicamente le richieste inoltrate mediante il formulario online presente sulla piattaforma.
Per l’inoltro delle domande si prega di attenersi al termine del 1° settembre 2017. Le domande inoltrate dopo il termine di legge non saranno prese in considerazione.
Partecipazione culturale
L’UFC sostiene i progetti che promuovono l’attività culturale propria e indipendente della popolazione e che sono d’interesse nazionale o hanno carattere modello. I requisiti e i criteri del sostegno sono stabiliti nell’Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione 2016–2020 sul rafforzamento della partecipazione culturale (CS 442.130) e sono esplicati in una guida pratica.
Formazione musicale
L’UFC sostiene i progetti di interesse nazionale volti a promuovere la formazione musicale dei bambini e dei giovani attraverso la pratica musicale individuale attiva, in particolare festival e concorsi nonché progetti lanciati da formazioni musicali. I requisiti e i criteri del sostegno sono stabiliti nell’Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore della formazione musicale (CS 442.122) e sono esplicati in una guida pratica.
Promozione della lettura
L’UFC sostiene i progetti interregionali che entusiasmano e stimolano alla lettura autonoma e che intendono familiarizzare bambini e giovani con la lettura. I requisiti e i criteri del sostegno sono stabiliti nella Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore della lettura (CS 442.127) e sono esplicati in una guida pratica. È possibile inoltrare i progetti nell’ambito della promozione della lettura entro il 1° ottobre 2017.
Manifestazioni culturali per un grande pubblico
L’UFC sostiene i progetti di interesse nazionale che mirano a un pubblico di almeno 10‘000 persone e in cui partecipano in prevalenza amatori culturali, in particolare le feste nell’ambito della cultura amatoriale e popolare e le giornate d’azione di portata nazionale. I requisiti e i criteri del sostegno sono stabiliti nell’Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore di manifestazioni culturali e progetti (CS 442.128) e sono esplicati in una guida pratica.
Dibattiti di politica culturale
L’UFC sostiene l’organizzazione di convegni, simposi, conferenze, incontri, blog e altre occasioni di scambio sui temi della politica culturale. Queste iniziative hanno lo scopo di riunire specialisti e professionisti per riflettere sugli elementi innovatori – in particolare nell'ambito della critica culturale e del digitale – che offrono nuovi impulsi alla cultura. I requisiti e criteri del sostegno sono stabiliti nell’Ordinanza del DFI concernente il regime di promozione in favore di manifestazioni culturali e progetti (CS 442.128) e sono esplicati in una guida pratica.
Per domande o ulteriori informazioni siamo a vostra disposizione.
Sezione cultura e società
Ufficio federale della cultura
kultur_gesellschaft@bak.admin.ch
+41 58 462 49 51