Progetto performativo intergenerazionale di danza e teatro 2017
Dopo i successi degli spettacoli NOI & LORO nel 2015 e LORO COSÌ. NOI COSA? nel 2016, i primi spettacoli intergenerazionali di danza e teatro finora realizzati in Ticino, il nuovo progetto porta il discorso intergenerazionale in spazi pubblici, Una performance di 30 minuti dinamica e coinvolgente che utilizza sia il movimento che la parola in un dialogo diretto con il pubblico di tutte le età.
“Il pubblico ha molto apprezzato la leggerezza e l’ironia dell’intervento. Notevole la dinamica tra gli attori: professionisti o meno, giovani e meno giovani. In poco più di mezz’ora gli attori ci hanno permesso di porci delle questioni importanti sulle relazioni tra esseri umani.“
Theo Mossi (Animatore culturale Biblioteca cantonale Bellinzona)
Con questo nuovo laboratorio diamo la possibilità ad ulteriori persone interessate a far parte del gruppo già esistente per prendere parte alla performance LA QUADRATURA DEL CERCHIO.
Il progetto si rivolge a tutte le persone interessate al movimento, alla danza ed al teatro dai 16 ai 75 anni.
quando:
Venerdì 15 settembre dalle 18:00 alle 21:00
Sabato 16 settembre dalle 10:00 alle 14:00
Domenica 17 settembre dalle 10:00 alle 16:00
Sabato 16 settembre alle 17:30 i partecipanti potranno inoltre assistere alla performance che verrà presentata a Cureglia alla Casa Rusca.
costi:
CHF 300.- per tutto il progetto. CHF 100.- per il laboratorio introduttivo, importo che verrà dedotto in caso di adesione al progetto (per riduzioni o sconti vi preghiamo di contattarci direttamente)
Dove:
PARADISEISHERE o EX-AREA 18, via Linoleum 14, 6512 Giubiasco
(5 minuti a piedi dalla Stazione ferroviaria di Giubiasco)
NB: al termine delle giornate introduttive il partecipante è libero di decidere di aderire al progetto
DIREZIONE ARTISTICA - Silvano Mozzini e Christiane Loch, storici fondatori della Cie Carambole di Zurigo, con l’associazione GenerArTI, promuovono in Ticino progetti nell’ambito culturale, artistico e sociale tesi a rafforzare i legami tra le generazioni.
Vedi descrizioni e videoclips su:
www.generarti.ch
Flyer in pdf allegato