5 - 9
maggio
ottava edizione
L’Incontro del Teatro Svizzero prevede anche quest’anno la presentazione di sette o otto spettacoli particolarmente innovativi ed emblematici di teatri stabili e della scena indipendente, ai quali il pubblico potrà assistere nel mese di maggio presso i nostri teatri partner Bicubic, Equilibre-Nuithonie, Kultur im Podium, Saison culturelle CO2, Théâtre des Osses e Theater in Freiburg.
1
marzo
Contributi alla ricerca
Le operatrici e gli operatori artistici e culturali devono avere la possibilità di reagire alle trasformazioni sociali attuali, di contribuire a plasmare i relativi sviluppi e di confrontarsi sul piano artistico con queste tendenze.
14
dicembre
Scena Viva
Il 2020 ha messo fortemente in crisi il settore artistico della Svizzera italiana, per questo RSI ha voluto offrire una piattaforma, un palco digitale, attraverso il quale permettere agli artisti di raggiungere il proprio pubblico.
11-13
dicembre
Aggiungi al carrello
Una riflessione comica sullo shopping online compulsivo.
Roberta è buffa e non perde mai il sorriso, la speranza.
Compensa il vuoto che la circonda con un consumismo compulsivo, con simulacri di oggetti che le danno un’effimera sensazione di felicità.
10
dicembre
I sogni son semiseri
Un albergo in rovina, un’ospite inaspettata, un segreto: l’eterna giovinezza. E un numero di telefono, da comporre prima della fine dello spettacolo, per non tornare a casa a mani vuote. Questi gli elementi de “I sogni sono semiseri”, commedia musicale con Stefania Seculin e Davide Gagliardi.