 |
|
Quali effetti producono lo scambio culturale e le reti internazionali? Quale ruolo giocano l’arte e la cultura nei processi di cambiamento sociale? Con CROSSROADS, Pro Helvetia e la DSC offrono una piattaforma di discussione su queste questioni chiave con una conferenza e un programma culturale. CROSSROADS è:
Crocevia:
CROSSROADS mette insieme due istituzioni svizzere che promuovono la cultura a livello internazionale. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sono attive nel cosiddetto Sud globale e in altre aree del pianeta già da molti anni. I tre uffici di collegamento più longevi di Pro Helvetia al Cairo, Nuova Delhi e Johannesburg festeggiano proprio tra il 2017 e il 2018 i loro anniversari di 10, 20 e 30 anni.
Bivio:
Con questa prospettiva, CROSSROADS getta una sguardo dietro le quinte della produzione e la promozione culturale e, nel quadro di una conferenza e di dibattiti pubblici, si interroga sulle possibili strade della collaborazione culturale del futuro.
Punto d’incontro:
CROSSROADS riunisce operatori culturali provenienti dalla Svizzera, dall’India, dal mondo arabo e dall’Africa meridionale e, nell’arco di tre giorni, propone un programma culturale multidisciplinare. Partecipano alla manifestazione tra gli altri Michael Anklin, Kami Awori, Ntando Cele, Zuleikha Chaudhari, Yan Duyvendak, Omar Ghayatt, Dirty Paraffin, Islam Chipsy, Jonas Lüscher, Kesivan Naidoo, Boris Nikitin, Thandi Ntuli, Nur, Janiv Oron, Mandeep Raikhy, Antje Schupp, Mats Staub e Manthe Ribane.
Il termine per registrarsi alla conferenza è scaduto.
Programma
https://prohelvetia.ch/app/uploads/2017/12/phv_flyer_crossroads_low_111217.pdf
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Ines Flammarion (iflammarion@prohelvetia.ch)
Attività all'estero sotto i riflettori
Per l’arte e la cultura, lo scambio e il dialogo sono vitali. Entrare in contatto con il diverso, l’estraneo, modifica la prospettiva su ciò che è proprio e familiare e favorisce la nascita di nuove forme d’espressione. Con le sue attività all’estero, Pro Helvetia promuove gli scambi culturali intesi come processo artistico. In quest’ottica assumono un ruolo importante i nostri uffici di collegamento, ben tre dei quali festeggiano anniversari importanti tra il 2017 e il 2018. Anche per celebrare tale ricorrenza, la Fondazione insieme ad altri partner ha organizzato «CROSSROADS – Prospettive internazionali su cultura, arte e società». La manifestazione di tre giorni, prevista all’inizio di febbraio, metterà in luce l’importanza di una politica culturale di respiro internazionale mediante una conferenza e proporrà un ricco programma artistico. Festeggiate con noi!
Pro Helvetia
|