Data: 16/02/2018 |
|
TEATRO PAN presenta:
10° edizione FESTIVAL IL MAGGIOLINO 2018
08 -13 maggio a Lugano, Castagnola, Gandria
teatro, danza, arte e musica per la prima infanzia
da 6 mesi agli 8 anni
|
|
 |
|
Un rito da vivere per bambini ed adulti insieme a teatro.
Il Maggiolino, il festival per la prima infanzia organizzato dal Teatro Pan è pronto a spiccare il volo per la decima volta. Un compleanno/festival in continua trasformazione che saprà meravigliare ancora bambine e bambini, adulti e docenti, curiosi di incontrare gli artisti provenienti dal Belgio, Italia, Russia e Svizzera. Un appuntamento importante con tante novità: spettacoli teatrali di cui sei in prima nazionale, performance originali, laboratori di percussioni, arte, teatro e filosofia sia per le scuole dell’infanzia che per tutto il pubblico.
Dal Belgio si scopriranno i nascondini di “Cache-cache”e i segreti del percorso creativo “Between” indirizzati ai piccolissimi, gli artisti russi di Novgorod riporteranno un soffio di vento, mentre gli italiani di ScarlattineTeatro ci incanteranno con la nuova produzione “Dall’altra parte” e Catalano trascinerà il pubblico con suoi “Quattro passi” tra i vicoli di Gandria. Gli artisti di Taranto presenteranno una premiata “Biancaneve”. I danzatori dei Motoperpetuo ci sorprenderanno nei parchi giochi della città, mentre il Pan presenterà il suo delicato “Giardino di Gaia” e allestirà un giardino profumato dove accogliere narratori pronti a stupirci con fiabe sul regno della natura: Valeria Nidola, Stefania Mariani, Viviana Gysin, Luca Chieregato, Annamaria Maccauso e i narratori dei Confabula e per concludere “Mamzelle Chapeau” aprirà le sue scatole fantastiche per stupirci con i suoi cappelli. Parallelamente i bambini potranno frequentare laboratori di poesie, di creazioni di origami, di teatro e partecipare con un genitore al laboratorio dei tamburi Taiko.
E come sempre il battello Airone sarà pronto a trasportare i piccoli spettatori con i loro genitori a Gandria e alla Villa Heleneum per una domenica speciale immersa nel mondo delle favole.
Un festival da scoprire, da vivere, da conoscere, da sostenere.
Informazioni Tel 091 9226158
www.teatro-pan.ch email info@teatro-pan.ch
Le bambine e i bambini hanno diritto a sperimentare i linguaggi artistici in quanto anch’essi “saperi fondamentali,” a essere parte di processi artistici che nutrano la loro intelligenza emotiva e li aiutino a sviluppare in modo armonico, sensibilità e competenze.
(carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura - Pendragon)
|