 |
|
Martedì 17 aprile, alle ore 18.00, Vincenzino Siani terrà presso la sala Lugano dell’Hotel Villa Sassa, via Tesserete 10, Lugano, la conferenza dal titolo:
„Note di regia per Chiaro di luna, di Harold Pinter“
INGRESSO LIBERO
Abstract
Andy e Bel, i loro tre figli Jake, Fred e Bridget, Ralph e Maria, vecchi amici un tempo intimi ora lontani, segnano il percorso di Chiaro di luna (1993), atto unico di Harold Pinter che la Compagnia teatrale Accademia degli Insonni porterà in scena al Teatro Foce di Lugano dall’uno al tre giugno 2018.
L’assurdità del quotidiano, le bizzarrie del caso, le attese deluse, i frammenti di un passato faticosamente recuperati e solo in apparenza rielaborati, vanità elevate a mete gloriosamente raggiunte, luoghi-non luoghi assunti a silenziosi, protettivi rifugi.
Il tutto detto in dialoghi e monologhi sottilmente ironici, a volte sarcastici, spesso assai divertenti, ai confini dell’assurdo e del comico o elegiaci e sentimentali, stupiti e dolenti.
E’ il modo di Pinter, stupefacente e poetico, di descrivere la nostra vita, il nostro tempo, l’oscuro e misterioso senso delle cose e l’autoconvincimento consolatorio che, comunque, si è vissuto, fra temporanei approdi amorosi, pratiche di virtù morali e sociali cui si fa fatica a credere, esistenze segnate da deliri paranoidei, definitivamente annegate nell’assurdo.
La conferenza presenta l’approccio registico a Chiaro di luna: l’attenzione rivolta allo spazio scenico, ai tempi adottati nella recitazione e, soprattutto, alle pause indicate nel testo, così frequenti e significative, generatrici di senso e dispensatrici d’incanto.
Vincenzino Siani
Medico e Naturalista, docente di Ecologia della Nutrizione in un seminario tenuto presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, Vincenzino Siani è cofondatore e regista della Compagnia teatrale Accademia degli Insonni che, già in passato, ha messo in scena opere di Harold Pinter.
Vincenzino Siani è promotore della Stagione Culturale 2018 di Nutrirsi, portale web (www.nutrirsi.eu), dedicato alla nutrizione umana nei suoi molteplici aspetti e la cui attenzione si estende a discipline artistiche, musicali, letterarie, educative e scientifiche.
Accademia degli Insonni presenta:
Chiaro di luna (di Harold Pinter)
1 - 3 giugno 2018, Teatro Foce Lugano
Rassegna HOME
Dai 12 anni
Di: Harold Pinter
Con: Mario Anaclerio, Maria Stella Anaclerio, Stefano De Paolis, Mauro Giosi, Sabina Giucci, Franco Crescenzi, Marilù Anaclerio
Regia: Vincenzino Rosario Giovanni Siani
Produzione: Accademia degli Insonni
Le esternazioni umorali, ironiche, estatiche e crudeli di Andy e Bel - coppia usurata dal peso di frustrazioni e dolori - e il bilancio esistenziale al capezzale di lui, colpito da grave infermità. I due figli maschi della coppia, Jake e Fred, ormai uomini fatti, che si confrontano e si esibiscono in dialoghi e asserzioni esilaranti, fatue, prive di senso compiuto. Bridget, la figlia, forse morta, l’adolescente teneramente prediletta dal padre, depositaria di una fascinazione poetica e di una purezza simbolica che paiono inconciliabili con la realtà contaminata e corrotta di un mondo alla deriva. Maria e Ralph, l’altra coppia di coniugi, nuclei per riflessioni e memorie di Andy e Bel, sul filo della rivisitazione nostalgica o pungente di sentimenti, eventi, ambiguità e trasgressioni che hanno un tempo caratterizzato i rapporti dei quattro.
Tutto questo è Chiaro di luna, quasi metafisica allusione all’insondabile mistero sul destino dell’uomo e dell’universo.
Entrata
Intero: CHF 20.– / CHF 15.– con Lugano Card e Lugano Card City
Ridotto AVS e AI: CHF 15.– / CHF 10.– con Lugano Card e Lugano Card City
Giovani < 26: CHF 10.– / CHF 7.– con Lugano Card e Lugano Card City
Prevendite online: www.biglietteria.ch
Prevendite:
Sportello Foce
Via Foce 1, 6900 Lugano
T. +41 (0)58 866 48 00
sportello.foce@lugano.ch
Lun - mer - ven: 08:00-12:00 / 13:30-17:30
Mar - gio: 08:00-18:30
Sab - dom: 13:30-18:30
www.foce.ch
Promotori
Divisione Eventi e Congressi
via Trevano 55
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 866 48 00
www.luganoeventi.ch
eventi@lugano.ch
|