Una coproduzione Teatro dei Fauni e Teatro Zigoia,in collaborazione con Progetto parco Nazionale del Locarnese spettacolo per pubblico di ogni età ad entrata libera, si tiene con qualsiasi tempo.
Focus di questo spettacolo sono i mestieri del passato e i misteri trasmessi attraverso leggende locali, che rimettono in circolo la memoria collettiva tra parola e gestualità.
La performance si rivela un viaggio a ritroso, come in una macchina del tempo. La drammaturgia trae ispirazione dal corpus di racconti storici, leggende, testimonianze, canti d’amore e di lavoro.
Il racconto dei mestieri del passato legati agli alberi si concentra: per quanto riguarda le donne, sui gelsi e la bachicoltura; per gli uomini, attraverso il lavoro del boscaiolo, si percorrono alcune delle innumerevoli attività, legate alla lavorazione del legno; un’occasione per rivivere gesti e parole sulle castagne, il nostro antico pane, sui faggi e altri antenati con le radici.
Antenati con le radici è una serie performances artistiche in omaggio agli alberi centenari; eventi site specific, l’arte incontra il pubblico nel “verde di prossimità”.
Flyer in pdf allegato
In replica: sabato 26 maggio ore 16.00 Lugano Masseria Cornaredo, in collaborazione con il Dipartimento Verde Urbano, Città di Lugano.
Seguono date in estate-autunno 2018
Sono spettacoli per tutti che si tengono con qualsiasi tempo a entrata libera perché finanziati dagli enti locali.
Teatro dei Fauni
via alla Scuola 10
CH-6605 Locarno Monti
tel. 0041 91 751 11 51
MOB. 0041 79 331 35 56
Webpage: teatro-fauni.ch
|