Mentre il Bravo Narratore racconta l’incredibile avventura di Cristoforo Colombo, fuori dal cono di luce dei riflettori, nelle zone d’ombra del palcoscenico, va e viene affaccendato in cose sue un indigeno Quechua originario di Otawalo in Ecuador. È uno di coloro che a distanza di cinquecento anni sono venuti in Europa a scoprire quelli che li avevano scoperti e che si mantengono suonando il flauto di Pan o il charango fuori dai supermercati o nei sottopassaggi delle stazioni. Tutto preso dall’appassionante e drammatico racconto della scoperta dell’America e dei crimini commessi da noi europei cinquecento anni fa, saprà il Bravo Narratore accorgersi che c’è qualcun “altro” accanto a lui, ora, qui, in questo momento? E l’altro saprà cogliere l’occasione per uscire dall’ombra?
www.ferrucciocainero.ch
Debutto: 10.10.2018 al teatro sociale di Bellinzona ore 20.45
Repliche: 17.11.2018 Aula magna , scuola media di Stabio ore 20.30
11.+12.12.2018 al Teatro Paravento di Locarno ore 19.00
Testo: Ferruccio Cainero
Interpreti: Ferruccio Cainero , Alex Muenango
Regia: Ferruccio Cainero / Franco di Leo
Video Mapping and Motion Grafic: Andrea Bisconti
Grafica: Andrea Bisconti
Segretaria di produzione: Karin Ludwig Cainero
In collaborzaione con il Teatro Sociale di Bellinzona
Con il sostegno : swisslos
|