 |
|
Passerelle è una manifestazione nata per favorire gli scambi artistici e culturali tra la Svizzera Italiana e la Svizzera Romanda tramite la collaborazione, in forma di partenariato, tra TASI (Teatri Associati della Svizzera Italiana) e BASIS (Bureau des Arts de la Scène des Indépendants Suisses), promuovendo la diversità culturale delle due regioni.
Obiettivo di Passerelle è incoraggiare l’apertura multiculturale tramite uno scambio di spettacoli teatrali, catalizzando l’attenzione e la curiosità del pubblico verso orizzonti culturali diversi.
La prima edizione è andata in scena il 10/11/12 settembre 2010 presso il Nuovostudiofoce di Lugano e ha avuto come ospiti compagnie della Svizzera Romanda molto diversificate tra loro.
Passerelle continuerà in febbraio 2011 dove sarà la Svizzera Romanda ad ospitare alcune delle compagnie del TASI.
Si sono canditati per il fine settimana a Renens:
AiEP: .MOV
Compagnia Sugo D'Inchiostro: Chapeau rouge et chapeau noir
Il Funambolo: L’art de la fugue
Progetto Brockenhaus: Non facciamone una tragedia
Teatro d’Emergenza: CLAUN
Teatro Danz’abile: Saggio Selvaggio
Teatro Pan: Tic, Tac et le Temps suspendu
thomas & lorenzo: Smoking Chopin
|