Interpreti Vicky De Stefanis e Luigi Sala, regia Santuzza Oberholzer, musica gruppo Suna (Danimarca) e Oskar Boldre.
Il percorso spettacolo si snoda su cinque stanze del pianterreno di Casorella, è un viaggio in paesi ed epoche diverse realizzato con il teatro d’ombra, i burattini le marionette ed i pupazzi giganti. Una ricerca lungo percorso sensoriale permetterà al pubblico di trovare i semi di luce per salvare l’immaginazione e la fantasia.
L’esperienza è particolare in quanto il pubblico è coinvolto negli ambienti e nella storia, la vicinanza con l’azione lo rende partecipe e complice dei personaggi e dell’azione. Quanto sono ridicoli i burattini che incarnano le contraddizioni umane!
Completano l’evento la mostra Figure umane e di altre specie che conta con 150 marionette, burattini, pupazzi e maschere di 15 paesi.
Sabato 14.30- 17.30, domenica 9.30-12.30
Il percorso-spettacolo è per soli 20 spettatori dai 4 ai 104 anni, la prenotazione a Minispettacoli
e-mail:
minispettacoli@bluewin.ch o telefono 077 427 34 62 è raccomandata.
Il concerto, la mostra e il percorso-spettacolo sono accessibili ai disabili.
Santuzza Oberholzer
Teatro dei Fauni
via alla Scuola 10
CH-6605 Locarno Monti
tel. 0041 91 751 11 51
MOB. 0041 79 331 35 56
skype santuzza-fauni
www.teatro-fauni.ch