Dei 15 eventi alcuni ci fanno scoprire scenari immersi nella natura. Ben 7 dei 15 spettacoli sono a entrata libera, permettendo così, grazie anche alle nuove collaborazioni, una partecipazione popolare.
Osa! è un gruppo di artisti indipendenti che programma con l’intento di vivacizzare la scena artistica della regione. Sono: Santuzza Oberholzer, Oskar Boldre, Cristina Radi, Eloisa Vacchini, Martin M. Bartelt
La stagione OSA! continua con
Pinocchio, storia di un burattino
Martedì 19 marzo ore 17.00
Muralto, Sala Congressi
Giornata mondiale della marionetta, Pubblico da 4 anni
Il cerchio tondo www.ilcerchiotondo.it
Pinocchio, storia di un burattino dedicato a Geppetto nella festa del papà
C’era una volta… un re! direte voi. Eh no! Avete sbagliato, c’era una volta un pezzo di legno…”. Le avventure del celebre burattino si uniscono alla tradizione della Commedia dell’Arte burattinesca. Dal pezzo di legno esce una voce da Pulcinella, Geppetto è emiliano e Mangiafuoco siciliano. In questa versione in grande baracca la fata ha un ruolo nuovo.
Il cerchio tondo, compagnia di burattini e marionette, propone spettacoli e animazioni nelle scuole, esprimendosi per immagini di immediata lettura. In collaborazione con il Comune di Muralto.
Les violons barbares
Venerdì 22 marzo ore 20.30
Muralto, Sala Congressi
Una musica del mondo e di oggi, incrocio fra arcaismo e modernità: due violini, percussioni e tre o meglio quattro voci grazie al canto difonico. Nato dall’incontro di Dandarvaanchig En-khjargal – Epi (Mongolia), Dimitar Gougov (Bulgaria) e Fabien Guyot (Francia), il trio porta gli spettatori in paesaggi sonori lontani e selvaggi fra le steppe asiatiche. Si è esibito nei maggiori festival internazionali folk o world. violonsbarbares.com
In collaborazione con Locarno Folk, sostenuto da Coop cultura
OSA! Prenotazioni: telefono 076 280 96 90 / e-mail: ticket@organicoscenaartistica.ch
Locandina OSA! in allegato
Programma dettagliato:
www.organicoscenaartistica.ch/programm15.html
Santuzza Oberholzer
osa!
organico scena artistica
C.P. 62
CH-6605 Locarno Monti
te. 0041 79 331 35 56
Webpage: organicoscenaartistica.ch
|