Non perdetevi l'incontro con i Dervisci al Teatro San Materno.
Domenica prima dicembre alle 17.00, gli artisti porteranno sul palco questa particolare danza che non viene mai interrotta, e nella quale poesia e musica si alternano e a volte si accompagnano.
Un'esperienza sicuramente fuori dal comune che vi incuriosirà.
Danzatore: Giovanni Di Cicco Musicisti: Sheik Nail Kesova, Selçuk Gürez
Durante la tipica danza, il semazen, e nella continuità della rotazione, il danzatore recita poesie mistiche composte da Rumi (1207-1273). La danza non viene mai interrotta, poesia e musica si alternano e a volte si accompagnano.
Prima dello spettacolo, dalle ore 14.00-16.00, si terrà un seminario aperto a tutti che non richiede alcuna conoscenza specifica.
Il breve seminario proposto è da considerarsi come un incontro di condivisione e trasmissione di alcuni elementi che sono a fondamento della Danza Rotante.
In allegato pdf con ulteriori informazioni
Prenotazioni
Tramite segreteria telefonica: +41 (0)79 646 16 14
Online: www.teatrosanmaterno.ch
Biglietti
Fr. 25.– (Fr. 20.– per detentori carta AVS, studenti, apprendisti, membri dell’associazione e-venti culturali e Club Rete Due, partecipanti al Circuito teatri del Locarnese Girino; entrata libera giovani fino ai 16 anni e giornalisti/e accreditati/e.)
Fr. 40.– con seminario, posti limitati
Il Teatro San Materno è accessibile a carrozzine (non elettriche) e portatori di handicap.
Teatro San Materno, Via Losone 3, Casella postale 833, CH-6612 Ascona
Telefono +41 (0) 91 792 30 37
E-mail: info@teatrosanmaterno.ch
|