Graffio sul bianco è un rudimentale e grezzo contatto con la parola scritta, la letteratura, i libri, da quelli buttati come spazzatura a quelli che ci hanno arricchito l’esistenza. Dalla mano che prende una matita divenendo poi una minaccia, alle tante parole che abbiamo perso a forza di abusarne. Dai libri accatastati divorati dal fuoco, alle parole che avremmo bisogno di imparare a memoria in modo che nessuno ce le tolga. Dai libri morti e le pagine che nessuno leggerà, alle illuminanti immagini che ci rimarranno impresse per sempre.
Elaborato come se stessimo sfogliando un libro o permettendoci di soffermarci a sorpresa su qualche pagina, lo spettacolo raccoglie le associazioni, le fantasie e i ricordi apparsi a contatto con la scrittura; a volte come un soliloquio solitario, a volte come un dialogo con i propri fantasmi, a volte dando vita anche solo a una frase abbandonata in un trafiletto sporco.
Come un foglio in bianco, abbiamo transitato su pagine piene di coscienza e di memoria, provando a cogliere nei tanti graffi il nostro proprio riflesso.
flyer in pdf allegato
con Giovanna Banfi Sabbadini, Ornella Maspoli ,Massimo Palo, Carlo Verre
disegno di scena Teatro delle Radici
fotografie Martina Tritten
collaboratrice Raffaella Spinedi- Ortelli
grafica Silvia Genta
assistenza regia Bruna Gusberti
testo e regia Cristina Castrillo
Sala Teatro delle Radici
PREMIÈRE venerdì 29 novembre ore 20.30
sabato 30 novembre ore 20.30
domenica 1 dicembre ore 18.00
venerdì 13 dicembre ore 20.30
sabato 14 dicembre ore 20.30
domenica 15 dicembre ore 18.00
Teatro Foce
venerdì 6 dicembre ore 20.30
sabato 7 dicembre ore 20.30
domenica 8 dicembre ore 18.00
prenotazioni
Teatro delle Radici
info@teatrodelleradici.net T +41 (0) 91 922 09 44 tradici@bluewin.ch
Teatro Foce
Acquista su biglietteria.ch Per gli spettacoli teatrali è possibile acquistare i biglietti unicamente online oppure in cassa prima dell’evento
|