 |
|
Primo incontro pubblico organizzato dall’associazione TASI su "Arte e Filosofia" con il filosofo e musicista jazz Massimo Donà lunedì 20 gennaio, ore 20:30 - sala 1° piano Hotel Pestalozzi - Lugano
ENTRATA LIBERA
Nel 2020 è prevista una serie di conferenze/incontri „a tout public“ con relatori e temi molto interessanti come cultura, filosofia e politica. L'Associazione TASI (Teatri Associati della Scena Indipendente www.tasi.ch), fondata nel 1987, ha tra i suoi scopi principali, il sostegno e la valorizzazione della cultura del teatro indipendente, nella sua multiformità di generi e di stili e raccoglie compagnie e singoli artisti, attivi professionalmente, nella Svizzera italiana.
CURRICULUM
Massimo Donà, filosofo e musicista jazz, è nato a Venezia il 29 ottobre 1957, ed è docente ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo: L’angelo musicante. Caravaggio e la musica (Mimesis, Milano-Udine 2014), La filosofia di Miles Davis (Mimesis, 2015), Teomorfica. Sistema di estetica (Bompiani, 2015), Senso e origine della domanda filosofica (Mimesis 2015), Tutto per nulla. La filosofia di William Shakespeare (Bompiani 2016), Pensieri bacchici. Vino tra filosofia, letteratura, arte e politica (Saletta dell’Uva, 2016), Di un’ingannevole bellezza. Le “cose” dell’arte, Bompiani-Giunti, Milano 2018), Dell’acqua (La nave di Teseo, Milano 2019). Miracolo naturale. Leonardo e la “Vergine delle rocce” (Mimesis, Milano 2019).
|