Nella difficile situazione nella quale ci troviamo, il Teatro San Materno ha dovuto sospendere la sua stagione primaverile. Abbiamo però deciso di aprire il nostro archivio per condividere con voi, gratuitamente, alcuni spettacoli che sono stati rappresentati sul nostro palcoscenico nelle passate stagioni. A partire da oggi, e a cadenza settimanale, saranno pubblicati sul sito www.teatrosanmaterno.ch alcuni spettacoli di danza, musica e delle conferenze che ci auguriamo, vi facciano esplorare, o riscoprire, frangenti di bellezza e la profondità dell’essere umano.
Da oggi è disponibile “Mandala”, spettacolo di danza della coreografa Carolyn Carlson, con la danzatrice Sara Orselli. Lo spettacolo è stato filmato al Teatro San Materno nell’aprile 2017.
Il 21 aprile sarà proposto il filmato della conferenza “La luce come generatrice dello spazio” tenuta dall’architetto Mario Botta e dalla critica d’arte e giornalista di Repubblica Chiara Gatti, nell’ottobre 2018.
Il 28 aprile sarà la volta di “Il motivo di una danza”: spettacolo realizzato nel 2016 dalla Compagnia Tiziana Arnaboldi nell’ambito del progetto Dialoghi sulla creatività delle arti. Si tratta di una rappresentazione di danza e poesia che ha avuto luogo nello Spazio Officina di Chiasso. In scena anche il poeta Fabio Pusterla e le musiche realizzate con le pietre da Beat Weyeneth e Mauro Casappa.
Il 5 maggio sul sito del Teatro sarà pubblicato il video del concerto Immortal Bach del percussionista Simone Rubino, filmato al San Materno nel novembre del 2018.
Il 12 maggio sarà proposto lo spettacolo di danza e percussioni “Carne/Densità” con il danzatore (danza-soffio) Michel Raji e il percussionista Pierre Blanchut, filmato nell’ ottobre del 2018.
L’ultima proposta, che verrà diffusa il 19 maggio, sarà lo spettacolo “Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi”, con la regia musicale di Alessandro Maria Carnelli e la coreografia di Tiziana Arnaboldi, filmato al Teatro San Materno nell’ottobre 2015.
Ripartiamo dunque da questo viaggio virtuale, guardando al futuro con fiducia.
In attesa di incontrarvi presto vi porgiamo i nostri migliori saluti,
La direzione e i collaboratori del Teatro San Materno
|