 |
|
La prima iniziativa:
A partire dal 2011 il Teatro Paravento di Locarno vuole offrire nel suo Teatro una programmazione meglio strutturata e più uniforme.
Stabiliremo due periodi ben precisi durante l’anno per fare un cartellone compatto e con appuntamenti che si susseguono con regolarità.
Oltre alle attività dell’estate, per quanto riguarda la programmazione di spettacoli al Paravento, ci sarà un blocco da metà marzo fino a metà giugno e un secondo da metà settembre a metà dicembre. Avrete notato anche voi che quando ci sono delle serate a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, il Teatro Paravento vede subito un maggior afflusso di pubblico. Diventa luogo di incontro o di “rincontro” per molti spettatori.
Preghiamo tutte le associazioni, le compagnie di teatro e danza, i gruppi musicali di voler riservare la sala all’interno dei due periodi segnalati per programmare i loro spettacoli, concerti o conferenze.
Dalla nostra parte potremo gestire meglio le richieste che ci giungono ogni anno e rendere più efficace la pubblicità tramite una locandina unica, i comunicati stampa, le newsletter, e la diffusione tramite la nostra pagina web.
Il Teatro Paravento non riceve per l’allestimento di questa “vetrina artistica” del locarnese dei sussidi specifici da parte di alcun Ente. Per questa ragione ogni serata deve coprire le spese di realizzazione dell’evento. Le condizioni finanziarie per l’uso della sala sono tuttavia abbordabili in modo di garantire al gruppo ospite che la sua presenza al Paravento possa essere proficua da ogni profilo.
Le richieste devono giungere, per il primo periodo, entro la fine di gennaio mentre per il secondo entro la fine di luglio.
La seconda iniziativa:
Il mantenimento e lo sviluppo delle iniziative culturali oggi nella nostra società sono sempre meno garantiti. Gli artisti svolgono in prima linea il ruolo di promotori culturali ma la responsabilizzazione e il coinvolgimento di tutti gli amanti dell’arte sono oggi più che mai necessari.
Da anni collaborano con il Teatro Paravento un gruppo di persone che danno volontariamente una mano un po’ in tutto: dall’allestimento e preparazione degli spazi prima delle manifestazioni all’affissione di manifesti, da lavori organizzativi semplici alla presenza nel Teatro e il servizio bar durante le diverse attività, ecc.
E’ nostra intenzione dare un volto più preciso e più strutturato a queste collaborazioni costituendo un Gruppo d’Appoggio alle Manifestazioni del Teatro Paravento.
Oggigiorno le responsabilità e i doveri sono assai aumentati per ognuno di noi. Perciò non si tratta di addossare eccessivi e regolari compiti ai nostri collaboratori ma costituire una rete di volontari che si scambiano i loro ruoli secondo le situazioni.
Potremo discutere su queste tematiche durante la bicchierata per la serata di “Inaugurazione delle nuove sedie” del Teatro, venerdì 17 dicembre tra le 19.00 e le 21.00 ca. Ci saranno pure degli interventi musicali del gruppo Sottosopra e una lettura scenica di Luisa e Miguel.
Arrivederci, a presto!
Compagnia Teatro Paravento
|