 |
|
Il settore degli eventi è stato il primo ramo economico a essere colpito dalla crisi del COVID 19, ed è anche molto probabile che sarà quello più a lungo e più profondamente toccato dai suoi effetti. Nel frattempo, però, si avverte di nuovo voglia di ripartire.
Sono già in vigore le misure di sicurezza e di igiene, sono nuovamente consentite manifestazioni fino a 300 persone e a fine giugno il Consiglio federale adotterà ulteriori misure per allentare le norme. Ciononostante, il settore esige ulteriore sicurezza di pianificazione a partire dal 1° settembre 2020, in modo che possano svolgersi almeno alcuni degli eventi in precedenza cancellati.
Per questo motivo, centinaia di imprese lanceranno il 22 giugno un appello positivo all'opinione pubblica con l'azione «Night of Light». Fautore dell'azione è l'intero settore degli eventi, sostenuto dalle associazioni di categoria EXPOEVENT, IGFVT, svtb-astt, artos, SMPA e SBV.
Tutte le imprese del settore degli eventi e le location di manifestazioni (location d'eventi, centri per manifestazioni, teatri, hotel congressuali, teatri dell'opera, sale per concerti, ecc.) di tutta la Svizzera,nella notte del 22 giugno 2020, tra le 22.00 e le 24.00, illumineranno in modo solidale i propri edifici o un'altra struttura della propria regione o città con una luce rossa per richiamare l'attenzione sul comeback del settore degli eventi.
Comunicato stampa in pdf allegato
Maggiori informazioni qui: http://nightoflight.ch/
|