m2act promuove la co-creazione culturale: il progetto di promozione del Percento culturale Migros incentiva processi e progetti sviluppati e realizzati da operatrici e operatori culturali in modo paritario insieme ad altre specialiste e specialisti. In questa collaborazione le modalità di lavoro artistiche si uniscono a metodi e formati di altri settori, come ad esempio affari sociali, economia, società, ricerca, scienza e politica. Tali interfacce racchiudono il potenziale per una produzione culturale partecipativa, innovativa e orientata al futuro.
m2act sostiene il trasferimento aperto di conoscenze: lo scambio di idee, approcci, esperienze e conoscenze fa parte del DNA di m2act. Gli approfondimenti e i risultati di tutte le attività vengono documentati, preparati e resi accessibili alle persone interessate, che possono liberamente utilizzarli e svilupparli a propria volta. Il trasferimento aperto di conoscenze promuove un cambiamento dei processi e delle strutture nelle arti di scena, in modo sostenibile e rivolto al futuro.
m2act è orientato a prassi eque: pari opportunità, inclusione e sostenibilità sono le condizioni fondamentali di tutte le attività e le offerte del progetto di promozione e di rete. Nell’ambito della collaborazione, m2act punta a valorizzare la parità sociale, di ruolo e di genere, l’attenzione verso sé e gli altri nonché un’equa remunerazione di tutte le persone coinvolte.
m2act genera impulsi per strutture sostenibili: condizioni quadro, processi e contesti lavorativi delle arti di scena devono essere orientati al futuro. Essi si basano su un rapporto consapevole e responsabile con le risorse naturali, economiche e umane. Insieme ad altri attori e attrici, m2act elabora presupposti condivisibili e vincolanti per strutture sostenibili nelle arti di scena.
Dettagli:
www.percento-culturale-migros.ch/it/temi-caldi/cultura/m2act?fbclid=IwAR17OtM3t12ezU1ZWyF2FfJlm9YxfSUvh5_YBxn3Lp0eyAfvz1ju1orGYcI
Scadenze
Termine ultimo di presentazione delle richieste di sostegno: 11 settembre 2020 (il portale per le richieste chiude a mezzanotte)
Avvio di m2act: le persone interessate sono calorosamente invitate a partecipare all’evento di apertura di m2act, che si terrà dall’8 al 10 ottobre 2020 al Südpol a Lucerna. La partecipazione avviene su base volontaria.
Decisione: al più tardi all’inizio di novembre 2020. La decisione verrà comunicata per iscritto e sarà definitiva e non motivata.
|