Con la presenza di Riccardo Blumer, architetto, designer e direttore dell'Accademia di architettuta di Mendrisio.
Dopo dieci giorni di quotidiano lavoro di tecnica, improvvisazione e composizione, presentazione della ricerca con i danzatori e con la presenza del Direttore dell’Accademia di architettura di Mendrisio Riccardo Blumer che ci parla del valore di uno spazio.
Cinque giovani danzatori, guidati dai coreografi Tiziana Arnaboldi e Maxime Freixas, vi accompagneranno negli spazi esterni del Teatro disegnati dall'architetto Carl Weidemeier; ognuno con la propria identità coreografica composta da forme, volumi, equilibri e disequilibri, peso e respiro, in dialogo tra luce e ombra. La ricerca è aperta al pubblico da mercoledì 29 luglio a lunedì 3 agosto, dalle 16.00 alle 18.00.
Per la performance di martedì 4 agosto è gradita la prenotazione online.
In caso di pioggia l'evento si terrà nella sala teatro, nel rispetto delle norme sanitarie in vigore.
www.teatrosanmaterno.ch/media/70389/tsm_20200726_laboratorio_tsm-2-_27luglio.pdf
Prenotazioni
Tramite segreteria telefonica: +41 (0)79 646 16 14
Online: www.teatrosanmaterno.ch
Biglietti
Entrata libera alle porte aperte
Fr. 10.– prezzo unico per la performance finale
Posti limitati
|