Questo progetto ha voluto dare forma scenica al problema della violenza sulle donne. Il lavoro teatrale ha dovuto imparare a fare a meno dei dati scontati ed è stato obbligato a cercare in un piccolo gesto la radicalizzazione di un argomento, in un silenzio la voragine di un discorso.
Le parole, raccolte qua e là da fonti dirette, con rispetto e gratitudine hanno imparato a conciliare il peso di una testimonianza con l’alito di umanità che da esse è rimasto.
Informazioni:
Sportello Foce
Via Foce 1, 6900 Lugano
+41 (0)58 866 48 00
sportello.foce@lugano.ch
Prevendita biglietti da metà ottobre.
Per assistere agli spettacoli è richiesto l'uso della mascherina.
CREDITI
TEATRO DELLE RADICI
Drammaturgia e regia: Cristina Castrillo
Con: Bruna Gusberti, Ornella Maspoli, Camilla Parini
Scenografia: Teatro delle Radici, Plastiplex Luci Sandro Carettoni
Fotografie: Martina Tritten
Durata: 60 minuti
PROMOTORE/I
Dicastero Cultura, Sport ed Eventi - Divisione eventi e congressi
www.luganoeventi.ch
|