Riprende, dall’8 al 29 gennaio al Museo di Casorella a Locarno: Viaggio nelle fiabe ed altri mondi, spettacolo in cinque stanze per 20 spettatori.
Le rappresentazioni si tengono sabato alle ore 15.00 e 16.30; domenica alle ore 10.00 e 11.30, la prenotazione a Minispettacoli che si occupa degli aspetti organizzativi è raccomandata al telefono 077 427 34 62 o e-mail
minispettacoli@bluewin.ch
Il percorso spettacolo è completato da una mostra aperta sabato 14.30-17.30, domenica 9.30-12.30.
In novembre e dicembre si sono tenute 80 rappresentazioni dello spettacolo con visite guidate alla mostra di cui 15 per il pubblico e 65 scolastiche per un totale di 1600 spettatori, alle repliche pubbliche hanno partecipato anche molti adulti. Anche per gennaio sono previste a 45 rappresentazioni e visite per le scuole e i fine settimana vi sono già numerose prenotazioni .
Il successo tra i ragazzi e gli adulti è dovuto anche alla particolare qualità di questa esperienza in cui il pubblico, grazie alla vicinanza con la scena è risucchiato dal mondo fantastico e dalla storia. Un mondo che parte dalle meraviglie dei fondali marini in cui il movimento dell’acqua è sottolineato dalle corde dell’arpa. Sulla terra poco a poco anche gli animali si mettono a parlare e comincia il viaggio dei due fratelli corvi attraverso il mondo reale e quello dell’immaginazione.
Il viaggio è guidato da Vicky De Stefanis e Luigi Sala che interpretano numerosi personaggi, cantano e conducono il pubblico attraverso un labirinto alla ricerca dei semi del fiore di luce. La regia è curata da Santuzza Oberholzer direttrice artistica della compagnia locarnese che compie 25 anni di attività
La mostra e il percorso-spettacolo sono accessibili ai disabili e consigliati al pubblico di ogni età.
Per l’occasione il Teatro dei Fauni ha pubblicato-Teatro con figure- , un manuale di costruzione e animazione di burattini pupazzi e marionette, che è andato a ruba, è disponibile oltre che a Casorella in tutte le librerie di Locarno e nelle librerie per ragazzi ticinesi. È uno strumento agile e divertente che permette ad insegnanti, animatori , ma anche alle famiglie di avvicinarsi in modo pratico al mondo di burattini e marionette.
www.teatro-fauni.ch