AGORA TEATRO www.agorateatro.ch
“Casa di Bambola” di Henrik Ibsen
Data e ora: 25/26 marzo ore 20.45, 27 marzo ore 17.00
Luogo: Agorà Teatro, Via Fiume 4 - Magliaso
Posti limitati, è consigliata la prenotazione
Informazioni e prenotazioni: tel. 076 281 71 61 email: prenotazioni@agorateatro.ch
AiEP www.aiep.org
“.MOV” performance di danza multimediale
.MOV è un’indagine sul comportamento umano.
In un succedersi di quadri drammaturgici stilizzati, i suoni e la coreografia suggeriscono frammenti di quotidianità, conflitti, violenze e prevaricazioni, ma anche fragilità, inquietudini, paure.
Il tempo soggettivo si sostituisce a quello universale, mentre pubblico e privato, virtuale e reale si alternano ciclicamente e l’individuo, sottoposto a sollecitazioni e forzature, cede agli impulsi primari, rivelando ambiguità e contraddizioni. Nella contrapposizione microcosmo e macrocosmo emergono contesti riconoscibili, spaccati di vita che svelano lati nascosti dell’indole umana.
Così come nel campo dell’informatica .mov indica l’estensione di un file che assembla contenuti audio e video, anche nello spettacolo si fondono in un’unica dimensione suono, immagine, corpo, pensiero e movimento.
Credits
Un progetto della Compagnia: Ariella Vidach - Avventure in Elicottero Prodotti | Coreografia: Ariella Vidach
Danzatori: Annamaria Ajmone, Marie Schmieder, Stefano Roveda, Giulio Petrucci, Fabio Liberti | Luci: Stefano Pirandello | Sound Design: Ezio Taeggi e Stefano Fumagalli | Interaction Design: Federico Lupica | Motion Tracking: STMicroelectronics | Scenografia: Claudio Prati | Costumi: AiEP | Assistente alla coreografia: Elena Molon | Organizzazione e Ufficio Stampa: Anna Cavalleri
Co-produzione Chiassodanza (Ufficio Cultura Comune di Chiasso) | Col contributo di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, NEXT/Regione Lombardia, Comune di Milano, D.E.C.S. Divisione Cultura - Cantone Ticino, Comune di Lugano
Data: 10 marzo ore 20.30
Luogo: Nuovostudiofoce Lugano
Informazioni e prenotazioni: Dicastero Giovani ed Eventi, +41 (0)58 866 72 03
sportello.foce@lugano.ch
17 marzo h. 15.30 - 18.30 - c/o DiDstudio Milano
In occasione dell'inaugurazione della Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano
Ariella Vidach presenta un evento collaterale:
LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE E COMPOSIZIONE PER VIDEOCAMERA.
Workshop rivolto a danzatori e ad artisti visivi che vogliono sviluppare nuove forme espressive. Utilizzando strumenti quali l’improvvisazione e la contact improvisation, si incoraggia il performer ad affinare la propria capacità creativa e perfezionare la qualità esecutiva, sviluppando sensibilità ed attenzione necessarie alla creazione di un personale linguaggio corporeo. Le composizioni realizzate dai partecipanti verranno utilizzate dai video maker con lo scopo di produrre un montaggio video.
Ingresso gratuito su prenotazione:
DiDstudio c/o Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4 - 20154 Milano
info@didstudio.org / tel. 0093 02 3450996
www.didstudio.org
21 e 22 marzo c/o cattedrale - Fabbrica del Vapore Milano
“RE-EXP.MOV”
Quando nel 1996 la compagnia Ariella Vidach-AiEP presentò per la prima volta lo spettacolo di danza interattiva EXP, la realtà virtuale non era certo dominio di tutti. A distanza di 15 anni non solo il Mandala System (il sistema interattivo di “EXP”) ma la realtà virtuale stessa ha permeato il nostro vivere quotidiano. Consumato “l’effetto novità”, EXP rivendica ancora oggi la sua pionieristica ricerca. Per questo la Compagnia ha deciso di riproporlo, abbinandolo all’ultima frontiera della sua ricerca coreografica-tecnologica: .MOV, produzione 2010.
Con R-EXP.MOV nascerà uno spettacolo nuovo fluttuante tra diverse modalità di relazione, tra corpi e tecnologia, movimento e suono, immagini e pensiero.
L'Associazione Ariella Vidach - AiEP è da circa un ventennio uno dei punti di riferimento in Italia nella relazione tra danza e tecnologie digitali. Dal 2005 ha sede al DiDstudio - la Fabbrica del Vapore, luogo di sperimentazione e di residenza produttiva per i giovani artisti che intendono esplorare nuovi linguaggi.
ANIMUP www.vincenzolarocchia.ch
“Musica e musicista per e sul palcoscenico”
conferenza laboratorio nell’ambito della giornata mondiale del teatro
Da cenni sull’armonia (per i musicisti più esperti) a strumenti musicali inventati appositamente per sostenere una scena, dal suono registrato o portato agevolmente, teatralmente sul palco….
Data e ore : 27 marzo ore 14.00
Luogo: Studio di danza in Viale Cassavate 8 (entrata via Giuseppe Parini), Lugano
Informazioni: Vincenzo Larocchia 078 802 31 12, larocchia@bluewin.ch
CAMBUSA TEATRO www.cambusateatro.com
spettacolo interattivo in lingua inglese per adulti e ragazzi dai 10 ai 15 anni e laboratorio per ragazzi
“Get me out of here ! I’m a shakespearian character”
Charioteer Theatre, Scozia.
Regia e testo: Laura Pasetti. www.charioteertheatre.co.uk
Data e ora: 27/28 marzo ore 21.00
Laboratorio per ragazzi dai 12 ai 16 anni
Condotto dalla regista Laura Pasetti della durata di 60 minuti
circa, non è necessaria nessuna conoscenza in materia teatrale.
Costo: CHF 40.00 - Iscrizione obbligatoria
Data e ora: 27 marzo dalle 16.00 alle 17.00
Luogo: Cambusa Teatro, Piazzetta R. Rossi - Locarno
Prenotazioni e iscrizioni: tel. 078 638 11 97
email: info@cambusateatro.com
“Viaggio dell’attore” laboratorio di recitazione gratuito
con Diego Willy Corna e Massimo Villucci
Non si richiede nessuna conoscenza precedente nel campo della recitazione.
Età minima 16 anni.Iscrizione obbligatoria
Data e ora: 27 marzo dalle 14.00 alle 17.00
Luogo: sala SUPSI, Manno - Lugano
Iscrizioni: tel: 078 839 54 09 / 078 638 11 97
Osa! www.organicoscenaartistica.ch
nell’ambito del festival internazionale Voci audaci
“Canta il cuore basco”
Beñat Achiary canto, Philippe de Ezcurra fisarmonica
Data e ora: 26 marzo ore 20.30
Luogo: Chiesa Evangelica Riformata - Ascona
Informazioni: tel. 076 280 96 90
email: contact@organicoscenaartistica.ch
TEATRO DEI FAUNI www.teatro-fauni.ch
“La fiaba del mese”
mercoledì 16 marzo ore 16.00 Locarno, Biblioteca cantonale
“Una strada che porta lontano”, cena-spettacolo
Giovedì 31 marzo ore 19.00, Lavorgo, Rist. De Fanti , prenotare!
TEATRO ANTONIN ARTAUD di Michel Poletti www.taa-michel-poletti.ch
Il TAA non ha recite in febbraio, è attualmente impegnato nella preparazione di un nuovo spettacolo teatrale e musicale, Mozart in Si bemolle, in coproduzione con Musicateatro, e con la partecipazione del calrinettista virtuoso Carlo Dell'Acqua. Premières previste fine aprile.
MARCO CAPODIECI www.marcocapodieci.com
seminario teatrale
“Caligola”
Studio del testo e del personaggio, ricerca delle emozioni .
Rivolto a attori professionisti e non professionisti, studenti di recitazione, dai 18 anni.
Data: 25/26/27 marzo
Luogo: 14You Studio, Via Zurigo 14 - Lugano
Informazioni, costi, orari, abbigliamento e iscrizioni:
tel. 076 511 05 42 - email: marcocapodieci@hotmail.com
Cyranorêve www.cyranoreve.romerio.ch
Preparazione del nuovo spettacolo:
“Cyrano: Poeta e Moschettiere”
nella corte del castello Visconteo di Locarno (pubblico al centro con sedie girevoli e visione a 360°)
DesertoDentroTeatro http://desertodentroteatro.blogspot.com
invita all’ anteprima dello spettacolo. Entrata gratuita
"Arsenico S"
Dopo lo spettacolo la compagnia offrirà un aperitivo con vini delle cantine Mossi di Piacenza.
Data e ora: 27 marzo ore 17.30
Luogo: Bunker di Bedano
Informazioni: tel. 0039 347 155 47 41
email: desertodentroteatro@libero.it
MAT www.m-a-t.ch
seminario teatrale
Condotto da Corrado d'Elia Premio della Critica 2010 e Premio Pirandello 2009
Data e ora: 26 e 27 marzo dalle 10.00 alle 18.00
Luogo: spazio MAT, Via delle Scuole Private 50 - Pregassona
Informazioni e iscrizioni: 091 921 34 92 email: segreteria@m-a-t.ch
MOIRA DELLATORRE www.tiraccontounastoria.ch
spettacolo all’aperto a partire da 4 anni, entrata gratuita
“Il Bosco del Castagno Magico”
Data e ora: 25 marzo ore 15.00
Luogo: Castello Sasso Corbaro - Bellinzona
(in caso di brutto tempo Asilo Nocca - Bellinzona)
“La danza delle cose”
spettacolo dai 7 anni, entrata gratuita.
Data e ora: domenica 27 marzo ore 18.00
Luogo: Sala Comunale - Moghegno
Informazioni : email: tiraccontounastoria@gmail.com
TEATRO DANZ’ABILE www.teatrodanzabile.ch
“Il Diverso Quotidiano” performance urbana nell’ambito della giornata del teatro mondiale
Data e luogo: 27 marzo ore 17.30
Luogo: Galleria di via della Posta, Lugano
Informazioni: tel.076 305 99 42 info@teatrodanzabile.ch
Gli spettatori occasionali saranno invitati ad accomodarsi su poltrone mobili viventi e a seguire un percorso di attimi teatrali e musicali. Le vetrine dei negozi e i tavolini del bar si intingeranno in una suggestiva atmosfera teatrale e la galleria stessa si trasformerà per un quarto d’ora in un luogo di magia e incontri.
CASA DEL TEATRO www.casadelteatro.ch
“Progetto teatrale nel sito archeologico di Tremona” ricerca teatrale
La compagnia invita tutti a pertecipare alle prime ricerche in loco per la preparazione di uno spettacolo teatrale.
Data e ora: 27 marzo dalle 14.30 alle 17.30
Luogo: sito archeologico “collina di Castello” - Tremona
Informazioni: tel. 079 314 50 88
TEATRO D’EMERGENZA www.teatrodemergenza.com
Preparazione del nuovo spettacolo:
“QUARTETTO di Heiner Muller”
Regia Luca Spadaro e Massimiliano Zampetti
Con Federica Bognetti e Andrea Tibaldi
SAMAH GAYED www.yabalady.com
“Serata egiziana”
sabato 19 marzo cibo e spettacolo egiziano presso l'Osteria Bar Lugano di Morcote
“Esibizione di danza egiziana”
Data e ora: 26 marzo ore 20.00
Luogo: “il Ciani” viale Cattaneo 5 – Lugano
“Danza Orientale Raqs Sharki con Samah Gayed”
Workshop aperto a tutti nell’ambito della fiera "massaggio-ti"
Data e ora: 27 marzo dalle 14.00 alle 15.30
Luogo: “il Ciani” viale Cattaneo 5 - Lugano
Informazioni: Atelier Isis Osiris tel. 076 316 11 25
email: info@yabalady.com
SIMONE MAGNANI www.lische.it
Nell’ambito della giornata mondiale del teatro:
lezione gratuita di contact improvisation
Data e ora: 27 marzo dalle 10.00 alle 12.00
Luogo: Spazio Danza, via Bossi 29 – Chiasso
Informazioni: Rete Tasi tel. 078 806 70 60 - email: teatri@tasi.ch
TEATRO PAN www.teatro-pan.ch
spettacolo-conferenza per tutti dagli 11 anni
Nell’ambito della rassegna “Senza Confini, grandi e piccini
insieme a teatro” In collaborazione con il Comune di Chiasso Dicastero Cultura
“E’ tempo di musica… a Chiasso”
Società Meteorologica Subalpina
Data e ora: 27 marzo ore 16.00
Luogo: CinemaTeatro - Chiasso
Informazioni e prenotazioni: email: cultura@chiasso.ch
Ufficio Cultura Chiasso tel. 091 695 09 14
“La Bella e la Bestia”
con la compagnia “il Baule Volante” di Ferrara
Data e ora: 27 marzo ore 16.00
Luogo: Nuovostudiofoce Lugano
Informazioni e prenotazioni: 091 922 61 58 info@teatro-pan.ch
Il Teatro Pan sta preparando la prossima edizione della rassegna
Il Maggiolino – teatro, arte e musica per la prima infanzia Lugano, maggio 2011
Il Teatro Pan debutterà la prossima primavera con la nuova produzione dal titolo provvisorio
“Il giardino di Gaia” dai 2 ai 6 anni
Spettacolo interattivo sul tempo e le stagioni del pianeta Gaia, la nascita, la crescita e la cura.
ANTONIO BALLERIO
Sta preparando per la prossima stagione teatrale uno spettacolo sul poeta Dino Campana – sul rapporto tra poesia e follia – dove userò a supporto e come controcanto, proiezioni da alcuni quadri del pittore Osvaldo Licini di cui recentemente il GAM, (la Galleria d’Arte Moderna di Torino) ha ospitato una splendida mostra.
COMPAGNIA TEATRO DIMITRI www.teatrodimitri.ch
"Il capostazione e la ballerina"
05-19.03.2011 D-Stuttgart Forum 3
20.03.2011 ore 16.00 D-Öschelbronn Johanneshaus Öschelbronn
COMPAGNIA TEATRO PARAVENTO www.teatro-paravento.ch
“Il Pifferaio Magico” con Luisa Ferroni, spettacolo per ragazzi
venerdì 4 marzo ore 14.00, sala Aragonite di Manno
domenica 20 marzo ore 17.00 , sala Teatro Paravento Locarno
“Tempo comico”
Conferenza seminario sulla comicità dai giullari agli attori comici moderni. Per tutti coloro che abbiano una minima esperienza teatrale. Prezzo per persona CHF 80.-
Data e ora: 27 marzo dalle 13.00 alle 17.00
Luogo: Via Cappuccini 8 - Locarno
Informazioni e iscrizioni: tel. 091 751 93 53 email: info@teatro-paravento.ch
Inoltre…
El Candil preparazione dello spettacolo di flamenco " Recuerdos - Recordando a Federico García Lorca", prima assoluta prevista in Spagna - Progetto Picaro preparazione di uno spettacolo ispirato al tema di “Cyrano” - Progetto Brockenhaus ripresa delle prove dello spettacolo "Sagra" - Il Funambolo preparazione dello spettacolo “I viaggi di Gwendolyn” - Con_Creta preparazione dello spettacolo “I racconti del lucernario” diretto da Nunzia Tirelli - Teatrodanza Tiziana Arnaboldi preparazione del nuovo spettacolo “Attesa Ni na na” liberamente tratto dal testo “Aspettando Godot” di Beckett, prima assoluta 5 aprile - Obviam Est tournée in Inghilterra con lo spettacolo “Sometimes I Laugh Like My Sister” - Teatro delle Radici Cristina Castrillo sta preparando un nuovo spettacolo (titoli provvisori "La terra dei passi perduti" o "Voci peregrine").Bruna Gusberti sta preparando una proposta estiva per Lugano "Lo sguardo che scorre" - Motoperpetuo organizzazione di molti workshop e la preparazione delle attività per la festa danzante - Teatro della Memoria Attiva Pablo Ariel Bursztyn è in Argentina per la preparazione del film che si chiamerà "Juan y Eva" con la regista argentina Paula de Luque - Théâtre de Minuit preparazione del nuovo spettacolo "Münchhausen" in collaborazione con “Theater Companie Voland” - Masnada preparazione del nuovo spettacolo “Carnal”con il quale intende esplorare la contromaschera del suo recente lavoro ¡Lazaro! - Teatro Sunil tournée con lo spettacolo “Donka, una lettera a Cechov” - Trickster-p lunedì 28 marzo "Stanze" primo giorno, presso la Nuova Academia di Belle Arti, Milano - Giullari di Gulliver "il collettivo di venerdì" sta preparando il nuovo spettacolo "Adolescenza", regia di Antonello Cecchinato
|